31 maggio. Giornata mondiale senza tabacco
28 Maggio 2020
31 maggio. Giornata mondiale senza tabacco
28 Maggio 2020

Focus sui giovani.

Hope Media Italia – “Proteggere i giovani dalla manipolazione dei produttori e prevenire l’uso di tabacco e nicotina” è il tema scelto quest’anno dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio. Il fumo fra i giovani, in Italia e nel mondo, mostra una situazione preoccupante. La manipolazione delle multinazionali del tabacco si manifesta in maniera insidiosa e con diverse strategie.

“Sono decenni che l’industria del tabacco ha deliberatamente impiegato tattiche aggressive, accompagnate da risorse adeguate, per attirare i giovani verso i prodotti del tabacco e della nicotina” denuncia l’Oms “I documenti interni all’industria rivelano che hanno condotto ricerche approfondite e approcci, calcolati e disegnati con attenzione, per attirare una nuova generazione di consumatori di tabacco… i giovani”.

Se non saranno attuate efficaci politiche di contrasto, entro il 2030 moriranno ogni anno oltre 8 milioni di fumatori e più dell’80% dei decessi si verificherà tra le persone che vivono nei Paesi a basso e medio reddito, è la stima dell’Oms.

La campagna mondiale 2020 servirà a sfatare i falsi miti; a fornire ai giovani le informazioni sulle tecniche usate dalle aziende per agganciarli e predisporli verso il consumo; a consentire agli influencer di difendere i giovani e favorire il cambiamento.

In che modo anche la scuola può intervenire per operare in questo campo in maniera efficace?

Radio Voce della Speranza (Rvs) di Roma ne ha parlato con il prof. Giacomo Mangiaracina, medico, specialista in Salute pubblica, presidente dell’Agenzia Nazionale per la Prevenzione.

Ascolta l’intervista.

 

O vai sul sito di Rvs.

 

[Immagine: Pixabay]

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Preservare la dignità. La chiave della libertà personale

Preservare la dignità. La chiave della libertà personale

Come possiamo riconoscere le violazioni della dignità e il loro impatto sulla vita quotidiana? Genia Ruscu - Dignità è una parola potente, che evoca un valore umano fondamentale; sebbene intangibile, gioca un ruolo cruciale nella vita quotidiana. Per capire quando la...

Bari. Il calcio che unisce

Bari. Il calcio che unisce

Un torneo dei giovani con i ragazzi del CARA, per vivere condivisione e amicizia. Notizie Avventiste – È partito ufficialmente la sera del 26 aprile, a Bari, il torneo “Il calcio che unisce”, un evento di inclusione con squadre formate dai ragazzi del Centro di...

Inaugurata la prima chiesa avventista sull’isola di Pasqua

Inaugurata la prima chiesa avventista sull’isola di Pasqua

Successo della missione a Rapa Nui, remota isola del Pacifico. Notizie Avventiste - I dirigenti hanno organizzato la prima chiesa avventista sull’isola di Pasqua (o Rapa Nui), isola polinesiana appartenente al Cile. Servono diverse ore di navigazione per raggiungerla...

Catania. Battesimi

Catania. Battesimi

Vanessa Franci – Il 19 aprile segna una data speciale per la comunità avventista di Catania. In questa giornata di gioia e celebrazione, due giovani, Hermon D’Arrigo e Gioele Caserta, hanno fatto un passo significativo nel loro cammino di fede, ricevendo il battesimo....

Pin It on Pinterest