500 anni della Riforma. Gli evangelici preparano una serie di eventi a Milano
15 Maggio 2017
500 anni della Riforma. Gli evangelici preparano una serie di eventi a Milano
15 Maggio 2017

Tavole rotonde, concerti, rappresentazioni, arte, esposizioni e un corteo che si concluderà con il culto di Pentecoste.

Nino Plano – Il 2017 non è un anno qualsiasi ma, come ormai è noto, in virtù dei numerosi eventi che si sviluppano nelle chiese e presso le nostre istituzioni, è l’anno che come protestanti celebriamo in ricordo di quel lontano 1517 in cui, grazie a Lutero, nacque la Riforma. Le Chiese avventista, battista, metodista, valdese e l’Esercito della Salvezza hanno scelto la città di Milano per festeggiare, a livello nazionale, questo cinquecentenario.

I pastori protestanti dell’area milanese, con il prezioso aiuto della segretaria Laura Lorusso, daranno vita ad una serie di appuntamenti che si svilupperanno da giovedì 1 giugno a sabato 3 giugno, principalmente presso il Teatro Dal Verme.

Il programma è ricco di eventi, fra i quali ricordiamo l’apertura dei festeggiamenti, giovedì 1 giugno, presso la chiesa luterana di Milano. Il venerdì ci sarà l’incontro con le autorità pubbliche e religiose, presso la chiesa valdese, in merito al ruolo dei credenti nell’odierna società. Interverranno: il costituzionalista Valerio Onida, l’avvocato Ilaria Valenzi e il direttore dell’AIDLR Davide Romano.

Sempre venerdì, alle ore 21.00, presso il Teatro Dal Verme, le corali delle chiese protestanti offriranno alla città un concerto di musica sacra.

Infine, sabato ci sarà un corteo che condurrà tutti i credenti da Piazza Duomo al Teatro Dal Verme, dove si svolgerà il culto di Pentecoste, che verrà anche ripreso da Protestantesimo e messo in onda domenica 4 giugno, alle ore 10.00, su Raidue.

Dal 16 maggio al 5 giugno, in Piazza Cordusio, nel cuore di Milano, sarà allestita un’esposizione dal titolo “Servi dell’umanità tutta”. Attraverso la storia di grandi personaggi si intende raccontare l’innovazione sociale e culturale che la Riforma ha inaugurato e le chiese protestanti oggi, con associazioni, onlus e fondazioni, di emanazione diretta e/o con il contributo dell’8xmille, portano avanti nella nostra società.

Temi quali l’usura, la libertà religiosa, il diritto allo studio, la lotta alla povertà e alla violenza testimoniano alla città di Milano l’impegno sociale che le chiese protestanti nei secoli hanno perseguito e perseguono ancora.

Per i dettagli sugli eventi e per partecipare visitate il sito: www.riforma500milano.it

Scarica qui la locandina con il programma.

Condividi su:

Notizie correlate

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Pin It on Pinterest