8xmille. Sono bravo anch’io
12 Luglio 2017
8xmille. Sono bravo anch’io
12 Luglio 2017

A Palermo, diversi ragazzi, in maggioranza di nazionalità ghanese, vengono aiutati nello svolgimento dei compiti a casa e nella preparazione agli esami.

Il progetto «Sono bravo anch’io» ha infatti lo scopo di renderli autosufficienti nello studio, alleggerendo i genitori stranieri dal difficile compito di seguire i figli in un percorso di studi anche per loro molto difficile.

Grazie all’8xmille alla chiesa cristiana avventista, i volontari del progetto possono accogliere i ragazzi in un luogo adatto alle attività didattiche.

Nella tua dichiarazione dei redditi ricordati di destinare il tuo 8xmille, firmando nell’apposita casella «Unione chiese cristiane avventiste del 7° giorno».

 

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...

Pin It on Pinterest