A Terra Futura, il Marciapiede didattico e altre iniziative della chiesa e della radio Rvs di Firenze
15 Maggio 2013
A Terra Futura, il Marciapiede didattico e altre iniziative della chiesa e della radio Rvs di Firenze
15 Maggio 2013

N 19-Terra Futura Firenze1Notizie Avventiste – Il prossimo weekend, dal 17 al 19 maggio, si svolgerà a Firenze la decima edizione di “Terra Futura”, la mostra convegno internazionale sulle buone pratiche di sostenibilità che quest’anno ha come titolo “Dieci anni dopo: oltre la crisi, per una nuova Europa”. Alla Fortezza da Basso, nel padiglione Spadolini, sarà presente anche uno stand della Centro polivalente avventista e della Radio Voce della Speranza (Rvs) che promuoverà varie iniziative, tra cui incontri pubblici e interviste trasmesse in diretta o in leggera differita.

Programma delle giornate:
Venerdì 17 maggio
– ore 9.00 – 13.00 e ore 15.00 – 19.00, Spazio “Marciapiede didattico”, il percorso esperienziale aperto a tutti utilizzando una carrozzina per persone disabili. L’iniziativa fa parte del progetto “Una strada per la vita” e vuole creare consapevolezza sulle difficoltà create dalle barriere architettoniche.
N 19-Terra Futura Firenze3– ore 17.30 – 18.30, Spazio “Incontro”: A tu per tu con i volontari di Emergency e di Libera; modera Claudio Coppini.
Incontro promosso dalle trasmissioni “Radio Libera”, che va in onda ogni terzo venerdì del mese su Rvs, dalle 11.00 alle 12.00, e “Radio Emergency”, che va in onda il quarto venerdì del mese, dalle 11.00 alle 12.00 (www.radiovocedellasperanza.it).

N 19-Terra Futura Firenze5Sabato 18 maggio
– ore 10.00-13.00 e ore 15.00 – 18.00 Spazio “Marciapiede didattico”.
– ore 16.00 – 18.00 Spazio “Creagioco per i bambini”: laboratori, giochi, racconti, radio in diretta, a cura di Laura Ferraresi con Reach Toscana onlus e Radio Reach.
Incontro promosso dalla trasmissione “Radio Reach”, con Claudio Coppini e Laura Ferraresi, che va in onda ogni lunedì su Rvs dalle 11.00 alle 11.40 (www.radiovocedellasperanza.it)
– ore 18.30 – 19.30, Spazio donna: si parla di femminicidio e violenza di genere con le Associazioni Libere Tutte, SeNonOraQuando?, Coordinament F.no contro la violenza di genere; modera Claudio Coppini.
Incontro promosso dalla trasmissione “Donne alla Radio”, che va in onda ogni secondo venerdì del mese su Rvs, dalle 11.00 alle 12.00 (www.radiovocedellasperanza.it).

N 19-Terra Futura Firenze2Domenica 19 maggio
– ore 10.00 – 12.00 e ore 15.00 – 19.00, Spazio “Marciapiede didattico”.
– ore 12.00 e poi alle ore 16.00, Spazio “Vita & Salute”: RespiraLibero, in pochi giorni smetti di fumare, conferenza informativa organizzata dalla Associazione Vita e Salute, a cura di Davide Abiusi.
– ore 17.30 -18.30, Spazio “Una strada per la vita”: esperienze di consapevolezza individuale e collettiva sul marciapiede didattico con l’Associazione “Spingi La Vita”; Mauro Sbrillo, presidente del Coordinamento Regionale di Auto aiuto, Antonio Spica, collaboratore della Protezione Civile – Disabilità; Daniele Benini, direttore del circuito nazionale Radio Voce della Speranza; modera Claudio Coppini.
Incontro promosso dalla trasmissione “handicaPPati in OrBita”, che va in onda ogni primo venerdì del mese su Rvs, dalle 11.00 alle 12.00 (www.radiovocedellasperanza.it).

Per ascoltare un’intervista di Rvs a Gianluca Mengozzi, presidente presidente di Arci Toscana, a margine della conferenza stampa di presentazione di Terra Futura 2013, cliccare qui.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Di fronte alla superficialità dell'esposizione dei temi biblici e al fenomeno dell'abbandono delle chiese, la comunicazione ha un ruolo fondamentale nell'aiutare a orientare lo sguardo verso il giusto obiettivo. Felipe Lemos – Qual è la strategia migliore per una...

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Un progetto di solidarietà, affetto e socializzazione. Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì lancia l’iniziativa “Adotta un nonno” e invita tutti i cittadini a dedicare parte del loro tempo, come volontari, a un ospite della struttura. “Un gesto...

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Pin It on Pinterest