A tu per tu con Ignazio Barbuscia: campi estivi scout AISA – Esploratori
19 Giugno 2018


In questa puntata di A tu per tu Alessia Calvagno, caporedattore nazionale di Radio Voce della Speranza e Daniele Amodeo, redattore di RVS Roma, hanno intervistato Ignazio Barbuscia, direttore dei ministeri per la gioventù della Chiesa cristiana avventista.

Ignazio ha illustrato un’iniziativa organizzata da AISA (Associazione Italiana Scout Avventisti) per ragazzi dai 6 ai 15 anni (suddivisi in due fasce d’età) che si verifica ogni anno nel periodo estivo. Si tratta dei campeggi estivi, un’occasione per i ragazzi di passare una o due settimane in amicizia, incontrando ragazzi della stessa età che provengono da ogni parte d’Italia.

In particolare, in questa intervista Ignazio ci ha parlato dei campeggi Esploratori, cioè mirati ai ragazzi nella fascia di età compresa tra i 12 e i 15 anni: questi campeggi danno a questi ragazzi la possibilità di chiudere l’anno scoutistico in maniera significativa. La fascia di età è particolarmente delicata, perciò lo staff di AISA da due anni organizza un gioco di ruolo all’interno di questo campo estivo, al fine di coinvolgere il più possibile i ragazzi. Ignazio ha spiegato in cosa consista tale iniziativa.

Tutti i campeggi si svolgono presso la struttura di Casuccia Visani, un incantevole casato nel verde del Casentino (Toscana). Il Campo Esploratori si svolgerà dall’1 al 15 luglio.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest