Notizie Avventiste – Il mese di maggio è importante per l’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) in Europa, che dedica un periodo alla formazione dei suoi operatori.
“Quando le catastrofi colpiscono, ogni secondo è importante” affermano da ADRA Europa “E lo è anche la preparazione. In qualità di organizzazione umanitaria globale presente in oltre 120 Paesi del mondo, ADRA è impegnata a rispondere in modo rapido ed efficace quando le comunità sono in crisi. Ma la preparazione non avviene per caso. È il risultato di investimenti, formazione e collaborazione”.
Ben 25 professionisti del settore umanitario, provenienti da 11 Paesi europei, parteciperanno al corso intensivo di Emergency Response Team (ERT), tra le montagne degli Alti Tatra, in Slovacchia. La settimana di formazione combina l’apprendimento in classe con una simulazione di catastrofe su larga scala, progettata non solo per verificare le conoscenze, ma anche per affinare le capacità istintive e migliorare il lavoro di squadra e il coordinamento sotto pressione.
Una formazione che fa la differenza
Per rendere la simulazione più realistica possibile, ADRA ha invitato alcuni operatori dalle zone critiche come Ucraina, Siria e Libano. Possono così condividere spunti di vita vera in contesti umanitari attivi.
“Lo scenario della simulazione di questa settimana si svolge in una comunità rom e sfida i gruppi di operatori a pianificare e fornire una risposta umanitaria che soddisfi gli standard internazionali, il tutto mentre vengono osservati e valutati da vicino” spiegano da ADRA Europa.
“I partecipanti” aggiungono “lavorano in condizioni di forte stress per creare strutture di coordinamento, gestire la logistica e fornire assistenza, proprio come farebbero durante un vero disastro”.
Coloro che completeranno con successo il corso di formazione saranno invitati a far parte del Regional Roster di ADRA Europa, un gruppo specifico, sempre pronto a rispondere quando si verifica una crisi, sia nel vecchio continente sia altrove.
L’agenzia avventista conta 31 sedi nazionali in altrettanti Paesi europei; è impegnata a costruire le competenze necessarie in caso di disastri naturali e guerre, e a lavorare con i governi locali e nazionali per fornire assistenza umanitaria.
Il corso di formazione potenzia anche la capacità di preparazione alle catastrofi con lo sviluppo di piani di emergenza nazionali, finanziamenti pre-approvati e un sistema di gestione degli incidenti per garantire una risposta tempestiva.
“Per salvare le persone domani occorre essere preparati oggi” concludono da ADRA Europa.
ADRA è presente anche in Italia, visita il sito: adraitalia.org/
[Foto e fonte: ADRA Europa]