Il 28 novembre ritorna l’evento di solidarietà e condivisione più partecipato d’Italia.
Luca Alfano/Notizie Avventiste – La Giornata della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus, rappresenta oggi l’evento di solidarietà più partecipato in Italia: nel 2014, hanno preso parte a questo importante evento ben 135.000 volontari, dislocati in 11.000 punti vendita.
Come di consueto, anche la Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, tramite i volontari di ADRA e gli scout AISA, prenderà parte a questa iniziativa, il 28 novembre, condividendo in modo totale gli obiettivi della raccolta: assistere le famiglie e i soggetti che soffrono la fame e che vivono in situazioni di disagio sociale o economico.
Tale evento è svolto in collaborazione con tutte le organizzazioni di volontariato convenzionate con il Banco Alimentare, che ogni giorno sono impegnati nei programmi di assistenza e distribuzione alimentare; tra di essi anche ADRA Italia (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso), che opera sul territorio nazionale con 35 coordinamenti locali attivi in questo servizio, per un totale di 2.000 famiglie assistite al mese e circa 400 volontari coinvolti.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, giunta alla sua diciannovesima edizione, è un importantissimo momento di coinvolgimento e sensibilizzazione della società civile al problema della povertà alimentare.
Come Chiesa cristiana avventista, ADRA Italia e AISA ci sentiamo fortemente coinvolti in questo importante momento di solidarietà e ci auguriamo che anche quest’anno, come nei precedenti, l’esito della raccolta possa andare oltre le aspettative previste.