Emergenza povertà. 2 milioni di persone nei prossimi 4 mesi rischiano di non avere sufficienti aiuti alimentari
Luca Alfano – Sabato 14 giugno, su tutto il territorio nazionale si svolgerà un’edizione straordinaria della “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”, per far fronte all’emergenza alimentare che affligge il nostro paese.
Allo stato attuale, si vive un forte periodo di emergenza: 2 milioni di persone indigenti nei prossimi 4 mesi rischiano di non avere sufficienti aiuti alimentari. Nonostante le richieste di siano in continuo aumento, nei magazzini della Rete Banco Alimentare la disponibilità di alimenti continua a diminuire.
A breve il governo dovrebbe dare il via al fondo nazionale che andrà a unirsi al nuovo fondo di aiuti agli indigenti finanziato dall’Unione Europea. Ma l’emergenza è ora, e si richiede un gesto concreto e straordinario.
Il 14 giugno, nei supermercati di tutta Italia che aderiscono all’iniziativa, sarà possibile donare alimenti a lunga conservazione, che poi la Rete Banco Alimentare distribuirà alle oltre 8.800 strutture caritative convenzionate.
Adra Italia e i suoi 38 coordinamenti locali fanno parte di questa grande rete operativa. Da diversi anni, centinaia di volontari mettono a disposizione energie, risorse e tempo libero per poter far fronte ai disagi sociali dei più svantaggiati. Anche quest’anno, in collaborazione con gli scout Aisa, i nostri volontari saranno presenti all’interno di numerosi punti vendita per contribuire a questo importante evento di solidarietà, condivisione e cooperazione.