Adra risponde alla devastazione dell’uragano Irma
8 Settembre 2017
Adra risponde alla devastazione dell’uragano Irma
8 Settembre 2017


Notizie Avventiste
– Sono sotto i nostri occhi le scene devastanti causate dall’uragano Irma, che ha flagellato i Caraibi con venti fino a 300 km orari. Le isole Saint-Martin, Antigua e Barbuda sono state quasi completamente annientate: il 95% degli edifici sono stati distrutti. Da oggi, 8 settembre, anche le isole Turks e Caicos sono sulla scia della distruzione. Al momento si contano oltre 20 morti, ma secondo le autorità il bilancio è destinato a crescere.

I venti e le onde del mare hanno sferzato il territorio delle Isole Vergini britanniche, che hanno sperimentato per la prima volta un uragano di categoria cinque. Prodotti danni e inondazioni ad Haiti che si sta ancora riprendendo dal devastante terremoto del 2010. Circa 500.000 persone sono state invitate a lasciare la Florida del sud, dove Irma è atteso per domenica.

Finora, circa 1,2 milioni di persone sono state colpite da Irma e potrebbero salire a 26 milioni, secondo la Croce rossa. Si teme che le malattie possano diffondersi rapidamente in aree dove manca acqua potabile e i servizi igienico-sanitari sono fuori uso.

Mentre Irma continua a portare distruzione, pur se declassato, l’Agenzia avventista per lo sviluppo e il soccorso (Adra) si prepara a intervenire nell’emergenza. Intanto un nuovo uragano tropicale, Jose, si è formato sull’Atlantico e ha già iniziato a muoversi lungo lo stesso percorso di Irma.

Il direttore di Adra Regno Unito, Bert Smit, ha affermato: “Adra sta attualmente predisponendo materiali e personale per condurre valutazioni  e individuare i bisogni e poter intervenire dopo il passaggio dell’uragano. l’agenzia si coordina anche con la Chiesa cristiana avventista del 7° giorno, a livello locale e nazionale, e con il suo network mondiale. Siamo in contatto pure con le altre organizzazioni di soccorso per massimizzare la nostra risposta”.

In Antigua e Barbuda, Adra è in contatto con il team di valutazione dispiegato dal governo di Barbuda, per osservare e coordinarsi negli interventi. Preoccupa la situazione sanitaria. L’acqua stagnate costituisce un pericolo per la diffusione delle malattie. Sono quindi necessarie zanzariere trattate con insetticidi e kit per l’igiene. Servono anche teloni, strutture di ricovero e set da cucina.
Ad Haiti, vi è preoccupazione per la cura dei casi di colera, dal momento che i centri di terapia e gli ospedali sono chiusi o insufficienti.

(Fonte: BucNews)

Chi volesse contribuire con una donazione lo può fare direttamente attraverso il sito  adra.org o nei seguenti modi:

– Conto corrente bancario IBAN: IT 95 E 01030 03203 000000866909

– Conto Corrente Postale n. 160 800 04 intestato a Adra Italia, Lungotevere Michelangelo, 7 – 00192 Roma

– PayPal intestato ad Adra Italia

N.B. specificate nella causale: Emergenza Irma

Nota: Tutte le donazione ricevute dopo la conclusione delle azioni di finanziamento per questo disastro saranno riassegnate al fondo generale di emergenza di Adra Italia.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Porte Aperte pubblica la World Watch List 2025

Notizie Avventiste – Registra ancora un aumento della violenza e delle restrizioni contro i cristiani in tutto il mondo la nuova World Watch List (Wwl) di Porte Aperte, pubblicata il 15 gennaio e presentata in conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questo...

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Pin It on Pinterest