Aisa. 5° concorso nazionale di disegno, pittura, fotografia e video
12 Febbraio 2013
Aisa. 5° concorso nazionale di disegno, pittura, fotografia e video
12 Febbraio 2013

Maol – È partita la quinta edizione del concorso divenuto ormai un appuntamento atteso da giovani, ragazzi e bambini. Ideato e organizzato dall’Associazione italiana scout avventista (Aisa) di Torino, l’evento ha carattere nazionale ed è realizzato con il contributo dei fondi della Regione Piemonte.

Il tema di quest’anno è «Ti racconto… La gioia della festa», riprende l’argomento scout del 2013. Al concorso possono partecipare ragazzi e ragazze dai 5 ai 25 anni raggruppati in tre fasce di età: 5–11; 12–14; 15–25. Tre sono anche le categorie: disegno e pittura; fotografia; video. Sono ammesse tutte le tecniche e si può partecipare sia individualmente sia in gruppo. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 30 marzo e saranno giudicati da una giuria che designerà i vincitori per ciascuna categoria e secondo le fasce di età.

«A voi animatori e animatrici l’impegno più grande, di trovare la chiave giusta per far partecipare i vostri ragazzi con elaborati individuali o di gruppo, inserendo dei momenti nel vostro programma sabatico, lasciando esprimere la creatività e i talenti che il Signore ha donato a tutti. Incoraggiate i ragazzi a utilizzare i mezzi tecnologici, tanto cari ai giovani di oggi: video, power point, foto digitali», ha scritto Rosa Mosca ai responsabili dei club Aisa. «Anche le chiese che non hanno un gruppo scout organizzato potranno partecipare; saranno le animatrici della Scuola del Sabato dei bambini a coinvolgerli per partecipare al concorso», ha aggiunto.

La cerimonia di premiazione si svolgerà a Torino, sabato 20 aprile, nella sala congressi “Beato C. Allamano” in Corso Ferrucci 12. Sarà ospite anche il pastore Giovanni Caccamo, segretario dell’Uicca.

Le opere pervenute saranno poi messe a disposizione di chi ne farà richiesta, offrendo un contributo che andrà a favore del progetto di solidarietà “Mangio anch’io” di Reach Italia, per le mense scolastiche in Congo, Burkina Faso, Niger e Mali.

«Aiutare gli altri sarà un altro motivo per essere felici e fare festa assieme. Torino vi aspetta per trascorrere un giorno di sabato diverso, insieme con tanti altri bambini e ragazzi, e poter riflettere sulla “gioia della festa”», ha concluso Rosa. Per scaricare il dépliant informativo del concorso cliccare qui.

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo...

Tesori in vasi di terracotta

Tesori in vasi di terracotta

Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer - In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò...

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest