Alla corte di Nabucodonosor – La storia del mondo in una statua
8 Febbraio 2018


Prosegue il commento al tascabile “Alla corte di Nabucodonosor. Storia e attualità nel libro di Daniele” (Edizioni ADV). Il secondo capitolo, dal titolo “La storia del mondo in una statua”, fa riferimento a un sogno impressionante fatto da Nabucodonosor. Una volta sveglio, il re ricorda solo le sensazioni che il sogno gli ha procurato, ma non i dettagli. Si rivolge perciò a saggi, astrologi e maghi della sua corte perché gli ricordino il sogno e gliene diano l’interpretazione. L’unico a poter soddisfare le richieste del re però è Dio che, per mezzo di Daniele, scioglie il mistero e svela la profezia. Questo sogno aveva un messaggio per Nabucodonosor, ma è estremamente importante anche per noi oggi. Di cosa si tratta?

Mario Calvagno caporedattore, e Carmen Zammataro, redattrice di RVS Roma, intervistano il pastore Saverio Scuccimarri, direttore della testata “Il Messaggero Avventista” e responsabile della redazione religiosa delle Edizioni ADV, autore del libro “Alla corte di Nabuconosor. Storia e attualità nel libro di Daniele”.

Per richiedere in omaggio il tascabile “Alla corte di Nabucodonosor. Storia e attualità nel libro di Daniele” contattaci sulla nostra pagina Facebook, oppure chiamaci allo 063210200, al 3425079109 (voce, SMS e WhatsApp) o scrivici all’indirizzo roma@radiovocedellasperanza.it.

Condividi su:

Notizie correlate

Altamura. Festa di fine anno

Altamura. Festa di fine anno

Bruna Rifino – La sera di sabato 28 dicembre 2024, gli scout Aisa di Altamura (BA) hanno organizzato una festa di fine anno insieme ai genitori, con la cena a base di pettole pugliesi. I ragazzi hanno raccontato vari episodi biblici, appresi da ottobre a dicembre, e...

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Pin It on Pinterest