Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Introduzione 1
13 Maggio 2020


In questa prima puntata introduttiva di un ciclo sui Dieci Comandamenti ne valutiamo lo spirito e la sostanza.
Il catechismo della Chiesa cattolica romana ci ha abituati ad una versione ridotta e rivisitata dei dieci comandamenti rispetto a quelli originali elencati nella Sacra Scrittura. Quali sono le differenze sostanziali?
Nella Bibbia troviamo il decalogo in Esodo al capitolo 20 e in Deuteronomio al capitolo 5. Le eventuali diversità o anche le integrazioni quale significato assumono?

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al pastore Saverio Scuccimarri, direttore de Il Messaggero avventista e responsabile della redazione religiosa della casa editrice ADV.

Foto: ID 162897645 © Julius Dackias  Dreamstime.com

Condividi su:

Notizie correlate

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Non tutte le attenzioni sono dettate dall’affetto. Quando si trasformano in controllo, è il momento di far scattare il campanello d'allarme. Alacy Mendes Barbosa – Il libro biblico dei Proverbi contiene un invito molto importante: “Custodisci il tuo cuore più di ogni...

Lentini. Visita in casa di riposo

Lentini. Visita in casa di riposo

Simona Siracusano – Sabato 7 giugno, diverse persone della comunità avventista di Lentini (volontari ADRA, scout AISA e rappresentanti dei Ministeri Personali locali) hanno trascorso un bellissimo pomeriggio nella residenza per anziani "Oberdan". Abbiamo voluto donare...

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Angelo Vecchio – Dall’11 al 15 giugno ha avuto luogo il Raduno della Terza età (TEA) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti", zona Vallegrande, a Piazza Armerina. “Il tempo scorre” è stato il tema degli incontri, sotto la supervisione meticolosa...

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Domenica 22 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Luca Baratto, pastore valdese e conduttore del programma, terrà il sermone intitolato “Una ricchezza senza futuro”, basato sul testo di...

Pin It on Pinterest