Alla scoperta dei Proverbi – Capitolo 15
23 Gennaio 2023
Alla scoperta dei Proverbi – Capitolo 15
23 Gennaio 2023


Cesare Zausa, studente della Facoltà avventista di Teologia, ci guida nel commento del libro biblico dei Proverbi. In questa puntata ci soffermiamo in particolare su alcuni versetti del capitolo 15:

– “Gli occhi del Signore sono in ogni luogo, osservano i cattivi e i buoni” (v.3);

– “Nella casa del giusto c'è grande abbondanza, ma nell'accumulo dell'empio c'è imbroglio” (v.6);

– “Meglio poco con il timore del Signore, che gran tesoro con turbamento. Meglio un piatto d'erbe, dov'è l'amore, che un bue ingrassato, dov'è l'odio” (v.16-17);

– “Il timore del Signore è scuola di saggezza; e l'umiltà precede la gloria” (v.33).

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Torna il concorso fotografico più divertente del mondo: si tratta del “Nikon Comedy Wildlife Awards”, che celebra la bellezza della fauna selvatica con immagini buffe e insolite. Oltre a strappare un sorriso, il concorso vuole sensibilizzare sulle tematiche ambientali...

Firenze omaggia Pinocchio con un nuovo museo immersivo

Firenze omaggia Pinocchio con un nuovo museo immersivo

A pochi passi dal Duomo di Firenze, Pinocchio prende vita in un’esperienza immersiva senza precedenti: uno spazio di 1000 mq in cui Le avventure di Pinocchio si trasformano in un viaggio immersivo tra luci, immagini e installazioni interattive. Ce ne parla Alessia...

Il nodo margherita, un legame particolare

Il nodo margherita, un legame particolare

Il pastore avventista Cesare Zausa ci parla del nodo margherita. Le caratteristiche di questo nodo possono essere una metafora del rapporto di Dio con noi. Intervista di Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest