Aprire gli occhi del cuore
8 Agosto 2022
Aprire gli occhi del cuore
8 Agosto 2022


Isaac Afram, laureato in teologia, ci invita a riflettere sul testo di Romani 1,18-20: “L'ira di Dio si rivela dal cielo contro ogni empietà e ingiustizia degli uomini che soffocano la verità con l'ingiustizia; poiché quel che si può conoscere di Dio è manifesto in loro, avendolo Dio manifestato loro; infatti le sue qualità invisibili, la sua eterna potenza e divinità, si vedono chiaramente fin dalla creazione del mondo, essendo percepite per mezzo delle opere sue; perciò essi sono inescusabili”. In che modo possiamo aprire gli occhi del cuore alle meraviglie che Dio ha creato?

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Nikon Comedy Wildlife Awards 2025

Torna il concorso fotografico più divertente del mondo: si tratta del “Nikon Comedy Wildlife Awards”, che celebra la bellezza della fauna selvatica con immagini buffe e insolite. Oltre a strappare un sorriso, il concorso vuole sensibilizzare sulle tematiche ambientali...

Firenze omaggia Pinocchio con un nuovo museo immersivo

Firenze omaggia Pinocchio con un nuovo museo immersivo

A pochi passi dal Duomo di Firenze, Pinocchio prende vita in un’esperienza immersiva senza precedenti: uno spazio di 1000 mq in cui Le avventure di Pinocchio si trasformano in un viaggio immersivo tra luci, immagini e installazioni interattive. Ce ne parla Alessia...

Il nodo margherita, un legame particolare

Il nodo margherita, un legame particolare

Il pastore avventista Cesare Zausa ci parla del nodo margherita. Le caratteristiche di questo nodo possono essere una metafora del rapporto di Dio con noi. Intervista di Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest