Auguri da HopeMedia Italia
23 Dicembre 2024
Auguri da HopeMedia Italia
23 Dicembre 2024

Un video per dire grazie. Insieme possiamo continuare a coltivare speranza e amore.

Il 2024 è stato un anno intenso per HopeMedia Italia, con cambiamenti importanti e opportunità di servizio e testimonianza. L’Unione Italiana (Uicca) ha rafforzato questo centro di comunicazione e informazione multimediale, dotandolo di una sede in via Casilina a Roma, dove hanno trovato spazio gli studi di radio Rvs –Accendi la speranza e della produzione video, e gli uffici.

Ogni giorno raccontiamo storie e trasmettiamo messaggi che fanno riflettere, usando i mezzi tecnologici a disposizione: notizie web, radio, video, social network.

Per dare un’idea dell’attività svolta quest’anno, condividiamo alcuni dati:
– 2.400 ore di diretta radio;
– 3.250 podcast prodotti;
– 645 notizie e articoli pubblicati;
– 75.376 ore di riproduzione dei nostri video;
– 2.050 contenuti pubblicati sui canali social.

Dietro le fredde cifre vi è la forza e la passione di quanti lavorano per portare luce e speranza attraverso ogni progetto che HopeMedia realizza. Perché mettiamo il cuore in tutto ciò che facciamo. Ogni voce che ascoltate porta con sé una preghiera di speranza e pace.

Quest’anno ci avete ispirato voi. La vostra fiducia è il nostro regalo più grande.

Gli auguri per il 2025? Sono nel nostro video speciale.

Clicca qui per guardarlo.

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest