Basta con l’apologia
4 Dicembre 2024
Basta con l’apologia
4 Dicembre 2024
Storia della Chiesa, il Papa fa mea culpa: “Raccontiamo anche le nostre macchie e rughe, basta con l’apologia” (da QN dek 25 novembre). La tentazione di edulcorare la storia e cancellare le responsabilità individuale e istituzionali è molto forte. Senza la consapevolezza dei propri limiti, è impossibile ogni progresso, compreso quello di ordine spirituale. E’ forse anche per questo che la Bibbia spesso presenta in modo crudo gli errori e i peccati di grandi uomini di fede. Claudio Coppini e Roberto Vacca ne parlano con il pastore avventista Nino Plano.
 
*Nell’immagine di copertina: il peccato di Davide, di Paolo Curtaz

Condividi su:

Notizie correlate

Le nuove responsabilità degli europei

Le nuove responsabilità degli europei

Nel corso della diretta RVS del 17 marzo 2025 Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Marco Fusaro, coordinatore della delegazione italiana del Comitato Europeo delle Regioni. Tra i temi affrontati: la guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa; la prospettiva...

Un punto di vista “da seduto”

Un punto di vista “da seduto”

Nel corso della diretta Rvs di lunedì 17 marzo, Claudio Coppini dialoga con Mauro Sbrillo, “un pensionato in carrozzina”, come si definisce lui. La proposta radiofonica di Mauro ci offre un punto di vista diverso su temi e argomenti che hanno a che fare con il nostro...

Quale Europa vogliamo?

Quale Europa vogliamo?

Nel corso della diretta del mattino, Roberto Vacca, Claudio Coppini e Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica, conversano su alcuni temi importanti di attualità. Tra i temi trattati: una difesa comune per l'Unione europea o il riarmo nazionale? La...

Una vita spesa per gli animali per restare umano

Una vita spesa per gli animali per restare umano

Nel corso della diretta RVS del 14 marzo 2025 Roberto Vacca ha intervistato Riccardo Manca, attivista per i diritti degli animali, fondatore di "Codice Vegan". Tra i temi affrontati: perché è importante anche in questo periodo di conflitti e di guerre non perdere di...

Pin It on Pinterest