Bibbia Expo a Catania
19 Dicembre 2024
Bibbia Expo a Catania
19 Dicembre 2024

Anna Ciminello – In Via dei Crociferi, antica e storica strada catanese, presso la chiesa S. Francesco Borgia, prestigiosa e ricca chiesa appartenente all’ordine dei gesuiti, si è inaugurata il 27 novembre la Bibbia Expo. La mostra itinerante ha sostato fino al 1° dicembre in questo edificio religioso, ora sito culturale e patrimonio della Regione Siciliana – Parco archeologico e paesaggistico di Catania e della valle dell’Aci.

L’esordio ha registrato una notevole presenza di persone invitate anche tramite i canali multimediali, e di numerosissimi turisti, per un totale di circa 700 visitatori, con e senza guida. Non sono mancate le esperienze personali che hanno arricchito ed emozionato notevolmente, non solo il personale addetto alla guida ma anche i visitatori, sugli argomenti proposti.

La Bibbia Expo è stata organizzata dalla chiesa avventista di Catania. Enzo Paolo Caputo, pastore emerito, ha guidato il gruppo di circa 32 volontari che si sono succeduti tra la mattina e il pomeriggio. Da una prima indagine di segreteria, vengono registrati 94 sondaggi e la distribuzione di 132 libri, 14 album da colorare per bambini, 9 vangeli in inglese o francese, 200 riviste “Scopri la Bibbia” e 11 Bibbie.


[Foto pervenute dalla comunità in oggetto]

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest