Bilanci e dilemmi
17 Dicembre 2024
Bilanci e dilemmi
17 Dicembre 2024
Nell’intervista realizzata nel corso dalla diretta del 17 dicembre 2024, Roberto Vacca e Claudio Coppini affrontano alcuni temi di attualità con Francescomaria Tedesco, filosofo del diritto e della politica, docente all’Università di Camerino e autore di diversi saggi.
Tra i temi trattati: crisi in Germania, voto a febbraio; la manovra economica italiana, ultimi “ritocchi”; cosa ricorderemo del 2024?

Condividi su:

Notizie correlate

Brividi da sport

Brividi da sport

Torniamo a parlare di calcio con il giornalista sportivo Marco Zanini dopo l'exploit del Napoli che ha vinto sorprendentemente a Bergamo. Possiamo dire a questo punto che lo scudetto è una questione per due sole squadre, l'Inter e il Napoli? Nella seconda parte uno...

Salvato da Dio per che cosa?

Salvato da Dio per che cosa?

Nel discorso nella Rotonda il neo presidente Trump si descrive come il redentore di un Paese in declino: «Sono stato salvato da Dio per renderlo di nuovo grande» (dal "Corriere della Sera" del 21-01-2025). Roberto Vacca ne parla con Alessandro Martini, insegnante in...

Il tempo delle scelte

Il tempo delle scelte

La Consulta ha bocciato il referendum sull’autonomia, dopo la recente sentenza che ne ha smantellato l’impianto. Ammessi i quesiti su cittadinanza, Jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine e responsabilità solidale del...

Un discorso violento, estraneo alla tradizione americana

Un discorso violento, estraneo alla tradizione americana

Nel corso della diretta mattutina Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il politologo Paolo Naso.Il discorso di Trump all'inaugurazione del suo secondo mandato ha lasciato perplessi molti commentatori, evidenziando diversi elementi di rottura non solo rispetto...

Pin It on Pinterest