Biodiversità, il bilancio nel nuovo report di Legambiente
20 Maggio 2022
Biodiversità, il bilancio nel nuovo report di Legambiente
20 Maggio 2022


Il 22 maggio si celebra la Giornata mondiale della biodiversità. Per l’occasione Legambiente, nel suo report annuale sulla biodiversità, fa il punto sullo stato di salute delle specie viventi, sui principali fattori di rischio, sulle strategie da adottare per far fronte alla perdita della diversità biologica, ma anche sugli effetti della Direttiva Habitat che, insieme al programma finanziario LIFE della Commissione europea, quest’anno compie 30 anni.

Alessia Calvagno ne ha parlato con Antonio Nicoletti, responsabile Aree protette di Legambiente.

Condividi su:

Notizie correlate

Vivere con fede in tempi difficili – La fede che sposta le montagne

Vivere con fede in tempi difficili – La fede che sposta le montagne

Nella Bibbia leggiamo queste parole di Gesù: «[…] in verità io vi dico: se avete fede quanto un granello di senape, potrete dire a questo monte: "Passa da qui a là", e passerà; e niente vi sarà impossibile”» (Matteo 17:20). Cosa voleva dire con queste parole? Alessia...

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Lasciare un’impronta – Jimmy Choo

Il pastore avventista Alan Codovilli ci invita a riflettere sul racconto della creazione. Ci parla poi di Jimmy Choo, stilista malese molto conosciuto per le scarpe prodotte dall’omonima azienda. Quale messaggio lega queste due storie? Intervista di Alessia...

Miracolati – La donna samaritana

Miracolati – La donna samaritana

Il pastore Luca Faedda ci invita a riflettere sull’incontro tra Gesù e la donna samaritana, che troviamo nella Bibbia, nel Vangelo secondo Giovanni. Di quale miracolo ci parla questa storia? Intervista di Alessia Calvagno.

Mens sana – L’importanza di un padre presente

Mens sana – L’importanza di un padre presente

In occasione della Festa del papà, insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, riflettiamo sulla relazione padre-figlio e sull’importanza di un padre presente. Intervista di Alessia Calvagno.

Pin It on Pinterest