Blog di Vita&Salute sul Fatto Quotidiano
4 Giugno 2019
Blog di Vita&Salute sul Fatto Quotidiano
4 Giugno 2019

Patate, le regole d’oro per consumarle (e non ingrassare troppo)

Da quando hanno cominciato a diffondersi in Europa nel 700 (erano arrivate a fine 500 dall’America, ma inizialmente non vennero usate a scopo alimentare), le patate hanno sostentato un’enorme popolazione. Oggi sono il terzo alimento più consumato al mondo, dopo il riso e il grano. E questo benché contengano una sostanza non proprio innocua: la solanina.

Come altre piante, anche le solanacee (la famiglia cui appartengono le patate) hanno sostanze naturali nocive usate a scopo difensivo. Nel loro caso si tratta della solanina, un alcaloide tossico che, oltre che nelle patate, si trova pure in altri membri della stessa famiglia: pomodori, peperoni e melanzane. Con la maturazione, questi ortaggi perdono tale sostanza; invece le patate, oltre a contenerlo da immature (cioè novelle), la accumulano invecchiando e con l’esposizione alla luce. Le parti più ricche di solanina sono la buccia e la zona immediatamente sottostante, le gemme, tutte le parti rovinate (tagli, segni vari) e le parti vicino alle radici. L’alcaloide si concentra poi negli esemplari molto avvizziti per l’invecchiamento…

Continua a leggere qui l’articolo.

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest