Campo di volontariato e servizio a Olbia. Poter aiutare stando al mare
14 Agosto 2014
Campo di volontariato e servizio a Olbia. Poter aiutare stando al mare
14 Agosto 2014

Copertina26 giovani contribuiscono a migliorare il volto della cittadina sarda, sfregiata dall’alluvione del 2013

Luca Alfano/Notizie Avventiste – “Poter aiutare stando al mare”. È questo lo slogan che presenta gli obiettivi per cui Adra Italia e il dipartimento nazionale della Gioventù della Chiesa avventista hanno realizzato l’evento umanitario estivo, che è stato in grado di unire volontariato, giovani e bellezze della Sardegna.

26 volontari, di età tra i 18 e i 20140804_10491935 anni, provenienti da diverse parti d’Italia (da Trieste a Lentini, passando per Torino, Roma, Bari e Potenza), hanno dato vita, dal 1° al 10 agosto, a un evento di volontariato nato con l’auspicio di trasmettere un segnale forte e duraturo della propria presenza nella città di Olbia, colpita da un disastroso alluvione nell’inverno del 2013.

Il campo è stato molto intenso e vivo, in cui giornate di impegno sociale e lavoro pratico si sono alternate a momenti di svago e riposo, visitando le bellissime spiagge della Costa Smeralda. Ed è stato piacevole vedere l’entusiasmo e il trasporto con cui questi giovani hanno investito le proprie ferie e tempo libero per poter essere presenti, dimostrando grande spirito di adattamento per gli aspetti logistici, ma anche grande maturità e spir20140804_105005ito di gruppo.

“Quando la parola del Vangelo si incarna nel cuore dell’uomo, la volontà di Dio diventa azione e il cristianesimo è sinonimo di amore”, ha spiegato il past. Daniele Passaretta, responsabile del campo, riferendosi alla fede come motore che ha spinto i giovani a essere presenti.

Nei dieci giorni trascorsi insieme, i volontari hanno preso parte a diverse attività sociali. Importante l’azione di sgombero, pulizia e riordino dei locali della scuola di Maria Rocca, al cui interno il tempo20140806_103320 si era fermato al 18 novembre, quando arrivò l’alluvione. In tre giorni i volontari, armati di scope, secchi e spugne, sono riusciti a ripristinare le aule e a far brillare nuovamente i pavimenti del plesso scolastico.

I ragazzi hanno letteralmente “gettato il cuore oltre l’ostacolo” e, nonostante lo sconforto iniziale per la situazione in cui era la scuola e il grande lavoro che li attendeva, hanno svolto il loro compito in un’atmosfera di grande armonia, allegria e aiuto reciproco, sempre con il sorriso sulle labbra, dimIMG-20140807-WA0101ostrando di aver fatto propri i valori e gli obiettivi per cui è nato questo evento.

La pulizia ambientale presso la Riserva Marina di Tavolara ha impegnato i giovani per due giorni. È stata una bella e stimolante attività di tutela e difesa dell’ambiente che ha avuto come risultato la raccolta di ben 48 sacchi di rifiuti di vario genere.

Le altre due attività svolte dai volontari hanno riguardato il decoro e il giardinaggio, presso il Centro di Salute Mentale di Olbia, e le riparazioni domestiche, presso le abitazioni di persone anziane che vivono in condizioni di disagio o le cui case sono state colpite durante l’alluvione.

Essere riusciti a dare un aiIMG-20140806-WA0056uto concreto e reale alla città di Olbia e portare a termine tutte le attività sociali programmate è stato veramente bello.

All’interno di queste giornate così piene, hanno assunto un ruolo rilevante i momenti di riflessione e condivisione spirituale, curati dal past. Alessandro Roma. Il pasIMG-20140808-WA0027tore ha evidenziato l’importanza di alcuni dei valori che contraddistinguono la “missione” cui siamo stati chiamati, sia durante questo evento sia anche nella vita di tutti i giorni, come per esempio l’umiltà, il rispetto, la giustizia.

Il campo di volontariato di Adra Italia e del dipartimento Giovani della Chiesa avventista è stato organizzato grazie al patrocinio e alla collaborazione del Comune di Olbia, degli Assessori alle Politiche Ambientali e Giovanili, che hanno aiutato a organizzare tutti gli aspetti logistici e operativi.

IMG-20140803-WA001320140804_09484020140807_131034

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest