Campo Nord. Ritiro spirituale GA e Compagnon dell’Area 1
16 Gennaio 2020
Campo Nord. Ritiro spirituale GA e Compagnon dell’Area 1
16 Gennaio 2020

Samuele Barletta – Dal 7 al 9 febbraio, presso il Centro di Spiritualità «La Casetta» a S. Giovanni di Riva di Chieri (TO), si terrà il ritiro spirituale dei Giovani e dei Compagnon dell’Area 1 del Campo Nord. Sarà ospite il past. Saverio Scuccimarri che ci guiderà nel percorso di preghiera e meditazione del fine settimana, mediante lo studio della Lettera ai Filippesi, riflettendo sul tema «Il segreto della felicità». L’obiettivo è di permettere ai giovani di disconettersi per 40 ore dal tran tran quotidiano, per immergersi in un’esperienza profonda con Dio.

Il costo è di 19 euro all inclusive. Portare la Bibbia, lenzuola o sacco a pelo, e l’occorrente per la toilette. Per maggiori informazioni e iscrizioni, chiamare il past. Samuele Barletta al 347 426 3399, o scrivere a s.barletta@avventisti.it

Presentazione del tema a cura del past. Scuccimarri
Infondo cos’è che desidera ogni essere umano, anzi ogni creatura, se non di essere felice? È per questo che esistiamo, a questo tutti quanto aspiriamo: alla felicità. Ecco perché una delle cose che più facilmente si trovano in giro sono le definizioni della felicità, e soprattutto le ricette della felicità.

Io non so quanto siano efficaci quelle che ci sono in giro; non credo molto, dato che la maggior parte della gente non mi sembra poi tanto felice. Però dovete sapere che anche la Bibbia parla di felicità e dà diverse ricette: noi esamineremo quella proposta nella Lettera di Paolo ai Filippesi, che in sole 4 pagine usa 16 volte espressioni relative alla gioia e all’allegria.

Come poteva un uomo particolarmente sfortunato come Paolo, che si trovava in carcere a Roma senza aver fatto nulla di male, ma solo per aver predicato la sua fede, essere così esuberante di gioia? Ce lo dice in questa lettera. Il segreto della felicità non è nel numero di cose che possediamo, ma nella qualità delle relazioni che abbiamo. Poter contare sulle persone giuste, e sul loro amore, in ogni momento della vita; poter entrare in ogni momento in contatto con l’infinito e l’Invisibile, tramite la preghiera e la meditazione dei testi sacri: chi ricerca queste cose, ottiene una dose di felicità oggi, e la promessa della piena gioia domani.

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest