Home Archivio - Tematica: "Cultura" (Pagina 5)
Cultura
2.3K Articoli
- Ordina per: Ordine di pubblicazione
RADA il Drago 07 (Il pastore Farrero)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in otto puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi un...
74
Sfogliando il giornale: in difesa dei diritti umani
In questo numero di Sfogliando il giornale Roberto Vacca intervista Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Tra i...
81
Leggiamo insieme: “Isacco. Il figlio imperfetto”
In questa puntata Roberto Vacca intervista don Gianni Marmorini, sacerdote-Pratocecchio, autore del libro Isacco. Il figlio imperfet...
75
RADA il Drago 06 (Incontro con Giulia)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in otto puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi un...
80
RADA il Drago 05 (Buttafuori)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in otto puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi un...
73
RADA il drago 04 (Luana)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in 8 puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi una b...
78
RADA il drago 03 (L’affetto dello zio)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in 8 puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi una b...
75
RADA il drago 02 (Un torbido passato)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico in 8 puntate tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi una b...
75
RADA il drago 01 (Risposte evasive)
Rada il Drago, è uno sceneggiato radiofonico tratto da una storia vera curata dal pastore Rolando Rizzo, è “quasi una biografia” del...
91
Prima visione – Parasite
In questo numero di Prima Visione, parliamo di “Parasite” con Peter Ciaccio, dell’Associazione protestante cinema Roberto Sbaffi. Pa...
95
Sfogliando il giornale: “L’amore di Dio per l’uomo rappresentato nel cantico”
Dopo la riflessione di Benigni a Sanremo sul Cantico dei Cantici anche d’Avena sul Corriere del 17/2/2020 riflette su questo libro e...
62
Marisabel Iacopino: “Il confine tra vita personale e ruolo professionale: percezioni e rappresentazioni in insegnanti che hanno preso parte al Corso di Formazione MExTE”
Libro-amico. Un incontro organizzato dal Centro Culturale di Scienze Umane e Religiose. Ospite Marisabel Iacopino che ha commentato...
106
Sfogliando il giornale: quale candidato democratico per la presidenza in USA?
Oggi a Sfogliando il giornale parliamo della competizione elettorale per la candidatura democratica alla presidenza USA. Roberto Vac...
63
Parole tossiche
In questo numero di Leggiamo insieme Roberto Vacca intervista la sociologa Graziella Priulla, autrice del saggio Parole tossiche. Cr...
95
Sfogliando il giornale: 100 secondi all’apocalisse
New York, 23 gennaio 2020 – Il mondo è a 100 secondi dalla fine, almeno secondo l’Orologio dell’Apocalisse. Il Doomsday Clock, ideat...
230
Prima visione – Piccole donne
In questo numero di Prima Visione, parliamo di “Piccole donne” con Peter Ciaccio, dell’Associazione protestante cinema Roberto Sbaff...
80
Sandro Ventura: “Ebraismo in Italia fra passato e futuro”
Ebraismo in Italia fra passato e futuro
163
Leggiamo insieme: “Il paradosso di Papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del Cristianesimo”
In questa puntata di Leggiamo insieme Roberto Vacca intervista Samuele Orsucci, psicologo e psicoterapeuta sul libro “Il paradosso d...
217
Leggiamo insieme a te “Il ruandese”
Nella puntata di oggi di Leggiamo insieme a te, vi proponiamo dal libro “Marmellata di prugne gialle” di Rolando Rizzo, un estratto...
87
Luca Diotallevi: “Il paradosso di papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del cristianesimo”
Il paradosso di papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del cristianesimo
80
Prima visione – Jo Jo Rabbit
In questo numero di Prima Visione, parliamo di “Jo Jo Rabbit” con Peter Ciaccio, dell’Associazione protestante cinema Roberto Sbaffi...
95
Sfogliando il giornale: “Il comune di Firenze ringiovanisce”
In questa puntata di Sfogliando il giornale, Claudio Coppini intervista l’assessore del comune di Firenze Alessandro Martini, assess...
71
Leggiamo insieme: Consigli per il 2020
Consigli di Pasquale Iacobino, responsabile della libreria Claudiana di Firenze, su alcuni libri da leggere nel 2020. Intervista a c...
86
Sfogliando il giornale : “Il nodo del Papa emerito”
In questo numeri di Sfogliando il giornale, intervista di Roberto Vacca al vaticanista Luigi Sandri sul celibato dei preti e sul ruo...
79
Sfogliando il giornale: “Una bambinata universale”
Il burattino giace in un angolo e, non appena Pinocchio lo vede, esclama: «Com’ero buffo, quand’ero un burattino». Non è un buratti...
67
Leggiamo insieme: La viola e i gigli della campagna
In occasione della presentazione del nuovo romanzo di Rolando Rizzo, che si terrà il 13 gennaio presso la Facoltà avventista di Teol...
117
Prima visione – Star Wars: L’ascesa di Skywalker
In questo numero di Prima Visione, parliamo di “Star Wars: L’ascesa di Skywalker” con Peter Ciaccio, dell’Associazione protestante c...
269
Leggiamo insieme: “Ego te absolvo. Colpa e perdono nella Chiesa”
In questa puntata di Leggiamo insieme Roberto Vacca intervista il teologo evangelico Paolo Ricca, autore del Saggio Ego te absolvo....
165