Home Archivio - Tematica: "Salute" (Pagina 30)
Salute
1.1K Articoli
- Ordina per: Ordine di pubblicazione
Bugie in etichetta
Qualita’ salutistiche sbandierate nelle confezioni. Gli organismi di controllo hanno rivelato dove si nascondono le false promesse d...
46
Piu’ pesticidi per tutti
L’Unione europea ha stabilito nuovi limiti per i reidui chimici negli alimenti. Peccato abbia scelto il criterio peggiore. Conversaz...
43
Alimentazione viva speciale Natale
Consigli sull’alimentazione a cura della dottoressa Fiorenza Arbore. In questo numero alcuni consigli su come affrontare con equilib...
45
Con la Lega Vita e Salute per arginare l’obesita’ infantile
I nostri figli sono i piu’ obesi d’Europa. Tra le cause, un’alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri aggiunti. Conversazione...
49
Attenzione al fumo passivo!!!
Fumare fa male, ma anche il fumo passivo non scherza. Lo sappiamo già da tempo, ma arriva uno studio americano, pubblicato da un’imp...
42
La logica del mercato e i farmaci inutili
Quasi la meta’ dei farmaci in commercio sono… inutili. Conversazione con Ennio Battista, direttore del mensile “Vita & Salute”, a pr...
33
Nanosapori in tavola
Nanotecnologie: il futuro del cibo e della sua qualita’. Conversazione con Ennio Battista, direttore del mensile “Vita & Salute”, a...
39
BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva): al tabagismo imputabili il 90% dei casi
E’ prevista per il 19 novembre la VII Giornata Mondiale contro la BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva). L’evento mira ad aume...
39
Scotta il telefonino
Nuove ricerche suggeriscono sempre più cautela sui cellulari. Conversazione con Ennio Battista, direttore del mensile “Vita & Salute...
38
Caffè? No, grazie! Preferisco l’orzo.
In questi ultimi giorni i quotidiani hanno parlato dei possibili problemi causati dal caffè alla salute. Si può parlare di schiavitù...
41
Alcol: insidie e danni del bere moderato
Oggi viviamo nella cultura del bere: viene spesso affermato che bere alcol in maniera moderata non crei alcun problema. Ma è vero qu...
39
Ictus: “Una catastrofe prevenibile e curabile” – 28 ottobre 2008 Giornata Mondiale
L’ictus cerebrale è una catastrofe prevenibile e curabile. È questo il messaggio della IV Giornata Mondiale dell’Ictus Cerebrale (Wo...
41
Allarme alcol fra i minori: in troppi si ubriacano
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Consulta nazionale sull’Alcol e sui proble...
38
Campagna Nazionale Nastro Rosa: insieme contro i tumori della mammella
La Lega Italiana per la Lotta contro i tumori (LILT) promuove nel mese di ottobre la Campagna Nazionale Nastro Rosa per sensibilizza...
49
Sconfiggere le malattie incurabili, a volte, si può!!!
Si è svolto all’università di Roma “Tor Vergata”, nell’aula Magna Daniele Bovet, un corso di perfezionamento in Ipertermia Clinica...
46
Le integrazioni pericolose
Gli ultimi studi bocciano i prodotti multivitaminici. Spesso non hanno effetti. Anzi, in alcuni casi provocano danni alla salute. Co...
48
10 ottobre – Obesity Day 2008
“Non rimbalzare da una taglia all’altra. Fai centro!” è lo slogan dell’Obesity Day di quest’anno, giornata dedicata alla prevenzione...
40
10^ SRNT European Conference – “L’Evidenza Scientifica. Criterio per la Terapia e Bisogno per la Prevenzione”. 23-26 settembre 2008. Intervista al dott. Fabio Lugoboni
Perché nascono le dipendenze? C’è una componente genetica? Può verificarsi una “sinergia” tra la dipendenza da alcol e da fumo? Come...
55
1-7 ottobre 2008: Settimana Mondiale Vegetariana
In concomitanza con la Settimana Mondiale Vegetariana anche quest’anno l’AVI (Associazione Vegetariana Italiana), propone l’iniziati...
33
La salute va al Festival
A Viareggio dal 26 al 28 settembre il Festival della Salute, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, d...
48
Primo collegamento telefonico con la 10^ SRNT European Conference – “L’Evidenza Scientifica: Criterio per la Terapia e Bisogno per la Prevenzione”. 23 – 26 settembre 2008
Da martedì 23 settembre a Roma presenti al Congresso 510 fra ricercatori, medici, psicologi e altre figure professionali provenienti...
39
21 settembre 2008 – XV Giornata Mondiale Alzheimer: “NON C’E’ TEMPO DA PERDERE”
Quali sono i sintomi della Malattia di Alzheimer? Come si evolve? Esistono fattori di rischio? Si può prevenire? E’ ereditaria? Biso...
36
10^ SRNT European Conference – “L’Evidenza Scientifica: Criterio per la Terapia e Bisogno per la Prevenzione”
La SRNT (Society for Research on Nicotine and Tobacco) European Conference e’ l’evento scientifico più importante su Nicotina e Taba...
27
Nel piatto dei nostri figli
Mense scolastiche, i nostri figli mangiano troppi grassi e proteine. Conversazione con Ennio Battista, direttore del mensile “Vita &...
30
Belle da soffrire
Aumentano le ragazze che ricorrono alla chirurgia estetica, ossessionate dall’ansia di piacere. Quali sono gli interventi e quali i...
31
Progetto Diana 5 contro le recidive del tumore al seno
Duemila donne, operate di tumore al seno, per sperimentare un’alimentazione più naturale per difendersi dalla ricaduta della malatti...
25
Spazio vita e salute luglio 2008
Presentazione del numero di luglio-agosto 2008 del mensile “Vita & Salute” a cura di Ennio Battista, direttore della rivista. Tra gl...
24
La scienza del tabacco
Le società scientifiche si occupano di solito di grandi categorie di malattie che riguardano per esempio la cardiologia, la chirurgi...
29
Mobbing, denunciare i soprusi sul lavoro
Conversazione con Ennio Battista, direttore del mensile “Vita & Salute”, a proposito di un articolo apparso sul numero di giugno 200...
27
La cura farmacologica del tabagismo
Il prof. Mangiaracina è autore del libro “Curare il fumo”(EDUP Editore). Una volta si diceva “smettere di fumare”, ora si parla di “...
21