Home Archivio - Tematica: "Società" (Pagina 2)
Società
3.6K Articoli
- Ordina per: Ordine di pubblicazione
A tu per tu con Marco Fusaro. Una riflessione sul progetto europeo
In questa nuova puntata di A tu per tu Roberto Vcca e Claudio Coppini hanno intervistato Marco Fusaro assistente parlamentare al Par...
352
Rifiuti radioattivi, traffici e gestione illecita. Trovare accordi internazionali
Dati preoccupanti quelli dei traffici illeciti e della gestione dello stoccaggio di rifiuti e materiale radioattivo in Italia,&...
233
L’impatto del lockdown e della didattica a distanza sui ragazzi
Disturbi del sonno, attacchi d’ansia, aumento dell’irritabilità. Sono i sintomi più frequenti di cui hanno...
310
Donne cristiane: la “pandemia ombra” di abusi e sfruttamenti
In occasione dell’8 marzo, festa internazionale della donna, Porte Aperte/Open Doors pubblica il nuovo Report sulle differenze...
270
“LISentiamo” progetto missionario in favore dei sordi
In questa nuova puntata dell'Altrobinario Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Cesare Zausa e Michela Dolce, che questo...
117
Animaliamoci 05-03-21
In questo nuovo appuntamento con la rubrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione ...
360
L’usura cresce insieme alla pandemia. E anche il racket
Durante il lockdown ma, più in generale, in questo periodo in cui il virus strozza la società e l’economia, l&rs...
338
Varianti. Contagi in aumento e zone a colori
Situazione pandemica di allarme quella segnalata in Italia da operatori della Sanità che a partire dai medici, stanno pagando...
302
L’Italia di Sanremo 14 (1964) Non ho l’età – Gigliola Cinquetti e Patricia Carli
L'Italia di Sanremo 14 (1964) Non ho l'età - Gigliola Cinquetti e Patricia Carli L'Italia di Sanremo (prodotta...
250
Attenzione ad abbassare la guardia con la mafia!
"Quello che abbiamo denunciato più volte con la Fondazione Caponnetto, e prima di noi diversi magistrati antimafia, sta...
231
L’Italia di Sanremo 13 (1963) Tony Renis e Emilio Pericoli – Uno per tutte
L'Italia di Sanremo 13 (1963) Tony Renis e Emilio Pericoli - Uno per tutte L'Italia di Sanremo (prodotta da RVS Forl&igra...
324
Animaliamoci 26-02-21
In questo nuovo appuntamento con la rubbrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione ...
281
Il Messaggero Avventista – Marzo 2021
Interessanti spunti di riflessione nel numero di marzo 2021 della rivista “Il Messaggero Avventista”, completamente dedi...
398
Gli annoiati dall’immensa ricchezza e gli affamati dall’immane…nte povertà. La Bibbia quantomai attuale!
Prendiamo spunto dall’”Amaca” di Michele Serra del 21 febbraio 2021 su repubblica.it dal titolo: “Sulla Terr...
321
Handiccappati in orbita: quello che serve davvero a una persona disabile
In questa storica rubrica di RVS, scanzonata ma anche molto seria, il conduttore Mauro Sbrillo ci offre la sua opinione sul nuo...
243
Animaliamoci 19-02-21
In questo nuovo appuntamento con la rubbrica Animaliamoci. abbiamo con noi la presidente dell’associazione ...
383
Le varianti e il virus. Il punto con l’Istituto Superiore di Sanità
Una nuova variante del Coronavirus, per la prima volta in Italia, è stata scoperta a Napoli. Della stessa finora sono stati i...
359
Covid-19. Pazienti cardiovascolari a rischio per mancanza di diagnosi e cura
Situazione allarmante quella descritta dalla Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare-SIAPAV a carico dei pazient...
386
Facciamo il punto sui diritti umani con Amnesty International
In questa puntata di Sogliando il Giornale, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano, Riccardo Noury, portavoce di Amnesty inter...
319
La parola assassina, la parola benevola. Dalla società ai rapporti interpersonali, alla Bibbia, al proprio cambiamento
Siamo quasi assuefatti nel vedere come le cose dette da una persona vengano spesso dalla stessa contraddette o negate nel giro di po...
371
L’altrobinario: il freddo nel buio dei diritti
In questo numero Claudio Coppini intervista Francesco Piobbichi, operatore sociale di Mediterranean Hope, un programma della Fe...
284
Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Il Covid rischia di allargare il gap di genere
Stereotipi, disuguaglianze di genere e mancanza di opportunità educative che affondano le proprie radici già dalla pri...
495