Cesena. Accogliere i detenuti e le disabilità
3 Maggio 2016
Cesena. Accogliere i detenuti e le disabilità
3 Maggio 2016

N18-Cesena_bibbia-festivalNotizie Avventiste – Continuano gli appuntamenti di Bibbia Festival, a Cesena, con iniziative dedicate, la prossima settimana, alla situazione dei detenuti e alle barriere che i portatori di disabilità affrontano ogni giorno nelle città.

“Ero in carcere e… veniste a trovarmi” (Matteo 25:36) è il tema di sabato 7 maggio, dedicato all’accoglienza di chi è detenuto e organizzato nella chiesa cristiana avventista di Cesena. La mattina, alle ore 11.00, ci sarà la predicazione del pastore e sociologo Franco Evangelisti.

Nel pomeriggio, alle ore 16.00, si terrà una tavola rotonda dal titolo “Ospiti… in un carcere. Esperienze a confronto”. Interverranno Rita Bernardini (ha occupato diversi ruoli in politica, nella difesa dei diritti umani), Salvatore Pirruccio (viceprovveditore dell’amministrazione penitenziaria nell’area del Triveneto), Lorena Orazi (responsabile dell’area pedagogica nel carcere di Padova), Palma Mercurio (direttrice della casa circondariale di Forlì), Luigi Dall’ara (volontario nella carceri di Forlì), Franco Evangelisti (pastore e sociologo), Lorenza Dale Fiedels (ex detenuta). Modera Giampaolo Castagnoli. L’appuntamento è in via Carlo Emilio Gadda, 300, a Cesena.

Martedì 10 si parlerà di accoglienza delle disabilità con gli studenti della scuola secondaria “Anna Frank”, in via Tito Macio Plauto. I ragazzi parteciperanno al “Marciapiede didattico”, un percorso in cui si vivono le barriere fisiche e mentali che quotidianamente un disabile deve affrontare. L’iniziativa aiuta i giovani a raggiungere una consapevolezza individuale e collettiva della diversità, educandoli all’ascolto e all’accoglienza del disabile in una prospettiva più empatica e conducendoli verso una coscienza civica e più responsabile.

Mercoledì 11 maggio, alle ore 17.30, sempre nella scuola “Anna Frank”, si terrà un incontro pubblico dal titolo “Impariamo a non essere… barriera”.

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest