CNR e il Festival della Scienza – “Linguaggi”
18 Ottobre 2022
CNR e il Festival della Scienza – “Linguaggi”
18 Ottobre 2022


Si rinnova a Genova l’appuntamento con il Festival della Scienza, manifestazione di cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche è socio. Molto variegato l’elenco di eventi che vede l’impegno fattivo delle ricercatrici e dei ricercatori dell’Ente scientifico. Vengono proposti al vasto pubblico, alle famiglie, alle scuole. In quali tipologie rientrano? Quali sono i “Linguaggi”, tema di quest’anno, presi in considerazione? Cosa c’entrano, per esempio, i fumetti o i codici segreti con la scienza? E gli altri temi trattati?

Info sui siti: festivalscienza.it o anche cnr.it.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Francesca Messina, responsabile Unità Comunicazione del CNR e Presidente del Comitato di Programmazione del Festival della Scienza.

Condividi su:

Notizie correlate

Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!

Appuntamento con Dio – Quando Gesù chiama, affrettatevi!

Isaia 55:5. Ecco, tu chiamerai nazioni che non conosci, e nazioni che non ti conoscono accorreranno a te, a motivo dell'Eterno, del tuo Dio, del Santo d'Israele, perché egli ti avrà glorificato”. Riflessione spirituale di Mario Calvagno.

Legambiente. Una nuova montagna è possibile?

Legambiente. Una nuova montagna è possibile?

Legambiente ha pubblicato l’edizione 2025 del Dossier “Neve diversa. Una montagna diversa è possibile? - Il punto sul turismo invernale nell’era della crisi climatica”. Tantissimi impianti legati agli sci, abbandonati e diroccati; le Olimpiadi invernali Milano-Cortina...

Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati

Di tutto un web. Processo agli alimenti ultra-processati

Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che i cibi ultra-processati, in buona sostanza i cibi creati dall’industria alimentare, danneggiano la nostra salute cerebrale oltre a causare obesità anche dopo periodi d’assunzione non molto lunghi. Rimane fondamentale una...

Pin It on Pinterest