Como. Battesimo
4 Ottobre 2024
Como. Battesimo
4 Ottobre 2024

Magdalena Grek – Il 28 settembre è stato un sabato speciale per la comunità avventista di Como. In chiesa abbiamo celebrato un momento di grande significato spirituale. Alicia Marleni De Saenz ha condiviso la sua testimonianza pubblica, accogliendo Gesù nella sua vita tramite il battesimo. Il past. Vincenzo Badica ha officiato la cerimonia e ha guidato questo momento toccante per tutti i presenti.

Durante l’evento, i membri della comunità di lingua spagnola hanno dedicato a Alicia un canto dal titolo “Nelle acque del battesimo”, che ha reso la celebrazione ancora più emozionante. È stato anche letto un testo biblico tratto dalla Lettera ai Galati, che recita: “perché siete tutti figli di Dio per la fede in Cristo Gesù. Infatti, voi tutti che siete battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo” (Ga 3:26, 27).
Questi versetti sottolineano il profondo legame spirituale che si instaura attraverso il battesimo e l’importanza della fede in Gesù.

La giornata è stata ricca di gioia per l’intera comunità che ha accolto Alicia con amore e sostegno in questo nuovo capitolo della sua vita di fede.

 

[Foto pervenute dalla comunità in oggetto] 

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Pin It on Pinterest