Compie un secolo la Scuola del Sabato italiana
8 Maggio 2013
Compie un secolo la Scuola del Sabato italiana
8 Maggio 2013

NA - Notizie AvventisteNotizie Avventiste – Pubblicato cento anni fa il primo fascicolo della guida allo studio settimanale della Bibbia. L’opuscolo di trenta pagine è uscito nel gennaio del 1913 e segna una tappa importante nella storia della chiesa avventista in Italia sia per le possibilità finanziarie molto modeste dell’epoca sia per il numero esiguo di coloro che lo avrebbero utilizzato.

“Nonostante questi ostacoli, nasce questo prezioso mezzo per lo studio comunitario e di collegamento tra i pochi avventisti di allora. Il periodo storico non era certo dei migliori, se si pensa che due anni dopo scoppia la prima guerra mondiale e che l’Italia vi prenderà parte a partire dal famoso 24 maggio del 1915. Sarei propenso a definire questo stampato come un grande atto di fede da parte di quei dirigenti”, scrive Giovanni De Meo nell’articolo pubblicato dal Messaggero Avventista di gennaio 2013.

Il servizio religioso del sabato mattina – giorno di culto degli avventisti del settimo giorno – è di norma suddiviso in due parti: una di studio interattivo della Parola, denominata Scuola del Sabato, in cui i fedeli, riuniti in gruppi e coordinati da un animatore, dialogano, condividono esperienze e dubbi personali su un argomento biblico sul quale hanno meditato e studiato durante la settimana; l’altra comprende la predicazione vera e propria.

Il Bollettino trimestrale per la Scuola del Sabato del I trimestre 1913, che ha per tema “Cristo nostro mediatore”, è in assoluto la prima guida stampata nella nostra lingua e in una tipografia italiana.

“Mi ha fatto impressione sfogliare questo primo fascicolo della Scuola del Sabato, ma una cosa è sicura: l’argomento, molto importante dal punto di vista teologico, mi sembra esposto con la stessa forza e intensità che possiamo rintracciare nelle nostre odierne pubblicazioni”, aggiunge De Meo, ex redattore della casa editrice Adv e appassionato ricercatore della storia avventista italiana.
Per leggere l’articolo del Messaggero avventista cliccare qui.

Condividi su:

Notizie correlate

Niente cellulari a scuola, più interazione tra gli studenti

Niente cellulari a scuola, più interazione tra gli studenti

Un istituto avventista del Brasile evidenzia i vantaggi della nuova legge federale. Gli studenti sono più impegnati e la ricreazione è diventata un momento di socializzazione e apprendimento Notizie Avventiste – Il collegio avventista CAF-C di Florianópolis, capitale...

Dio, la saggezza e l’essere umano

Dio, la saggezza e l’essere umano

Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste hanno delle peculiarità e appaiono diversi rispetto ad altri libri della Bibbia. Qual è il loro scopo? Ángel Manuel Rodríguez - Gli studiosi hanno identificato i libri di Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste come letteratura sapienziale, in...

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Sono 16 i morti accertati ma il bilancio potrebbe salire. Notizie Avventiste – Forti piogge hanno provocato inondazioni devastanti a Bahía Blanca, sulla costa sud-est dell’Argentina. Il bilancio delle vittime è arrivato a 16 morti, ma le autorità avvertono che...

Pin It on Pinterest