Coronavirus. Dublino, la volpe e l’u…omo
Produttori
Conduttori
Informazioni
Caporedattore RVS Roma
Un video ripreso in questi giorni fra i marciapiedi del centro di Dublino evidenzia una volpe che si avventura in cerca di cibo nella città svuotata dalla presenza umana a causa della pandemia. Probabilmente il suo habitat naturale è stato danneggiato proprio dall’azione dell’uomo che ne ha limitato gli spazi. In realtà, quindi, non sono gli animali che invadono i luoghi dell’uomo, ma siamo noi che abbiamo ristretto e cementificato molti ambienti (prati, foreste, ecc.) in cui essi vivono, compromettendo la loro sopravvivenza.
La Bibbia ci annuncia che il Signore riconquisterà la creazione, la natura, ma anche il cuore dell’uomo per ricondurre tutto alle origini. L’importante, per noi, è aderire alla volontà di Dio.
“'Risponderò loro prima ancora che mi chiamino. Li avrò già ascoltati prima ancora che finiscano di parlare. I lupi e gli agnelli pascoleranno insieme, i leoni mangeranno fieno come i buoi, i serpenti si nutriranno di polvere. Nessuno farà azioni malvagie o ingiuste su tutto il mio monte santo'. Questo promette il Signore” (Isaia 65:24,25).
“Dio, il Signore, viene con tutta la sua potenza e mostra il suo dominio. Egli porta con sé, come segno di vittoria, il popolo che ha liberato. Come un pastore conduce il suo gregge: prende in braccio gli agnellini, li porta sul petto e ha cura delle pecore che partoriscono, così Dio provvede per il suo popolo” (Isaia 40:10,11).
Intervista di Mario Calvagno al pastore avventista Daniele Benini.
Foto: frame dal video