Culto della Riforma a Firenze
10 Novembre 2015
Culto della Riforma a Firenze
10 Novembre 2015

FIRENZE 9Evangelici e avventisti insieme, sabato 31 ottobre.

Claudio Coppini – Una bella giornata di festa e di condivisione fraterna tra le comunità evangeliche fiorentine si è vissuta, sabato 31 ottobre, nella chiesa cristiana avventista di Firenze, con la celebrazione del culto della Riforma.

È stato un tempo ricco di novità, a cominciare dal giorno, il sabato. È stato bello, e segno di grande apertura, vedere arrivare nella nostra chiesa di Careggi tanti fratelli e sorelle al culto in un giorno inabituale per loro. Un fatto importante, che testimonia e riconosce gli avventisti come parte integrante della realtà evangelica fiorentina.

Molto intensa e coinvolgente la predicazione della pastora battista Anna Maffei, che ha attualizzato efficacemente ai giorni nostri la parabola del buon samaritano, sottolineando come Gesù ci inviti a trovare noi stessi la risposta alla domanda antica: “Chi è il nostro prossimo?”.

Vi è stato anche un momento di comprensibile smarrimento, per le sorelle e i fratelli evangelici, durante i venti minuti di pausa (per loro) in cui si è svolta la lavanda dei piedi, atto che anticipa e accompagna da sempre, nella chiesa cristiana avventista, il servizio di comunione della santa Cena. Sarebbe stato opportuno dare in precedenza una maggiore informazione di questa peculiarità specificatamente avventista.

Chissà se dall’imbarazzo del momento non sia venuta fuori, dopo, la curiosità di approfondire il perché gli avventisti mantengono questo atto così intenso di reciprocità fraterna. Camminare insieme nell’amore di Cristo aprirà il cammino. Ed è ciò che conta e resta per ciascuno di noi.

Condividi su:

Notizie correlate

Il sabato e l’escatologia

Il sabato e l’escatologia

Alcuni elementi di riflessione sul significato del settimo giorno biblico, il sabato. L’autore ne parla in relazione alla dottrina escatologica, che indaga sui destini ultimi dell’umanità e del singolo. Ángel Manuel Rodríguez – Perché il sabato è così importante negli...

Paulo Lopes è il nuovo presidente di ADRA International

Paulo Lopes è il nuovo presidente di ADRA International

Vanta 25 anni di esperienza umanitaria in Africa, Asia e Sudamerica. Notizie Avventiste – ADRA International, la rete umanitaria globale della Chiesa avventista, ha annunciato la nomina del suo nuovo presidente. È Paulo Lopes, già direttore regionale dell'Agenzia...

Weekend IMA 2025

Weekend IMA 2025

R. e A. Iannò/M. A. e P. Calliari – Anche per il 2025, Incontro Matrimoniale Avventista (IMA) propone l’esperienza dei weekend esperienziali per la coppia. Per quest’anno, c’è un unico evento, in Emilia Romagna: dal 19 al 21 settembre 2025 a Sasso Marconi (BO). Le...

Sesto San Giovanni. Presentazione al tempio e formazione KID

Sesto San Giovanni. Presentazione al tempio e formazione KID

Lorenzo Molinari – Sono stati giorni intensi nella nostra chiesa avventista di Sesto San Giovanni (MI), punto di ritrovo di molti giovani durante la loro Settimana di preghiera. E sabato 15 marzo non è stato da meno. Due avvenimenti hanno contribuito alla pienezza e...

Pin It on Pinterest