Davide Romano è il nuovo direttore dell’Istituto avventista di Firenze
14 Giugno 2019
Davide Romano è il nuovo direttore dell’Istituto avventista di Firenze
14 Giugno 2019

Confermato Gioele Murittu nel ruolo di amministratore.

HopeMedia Italia/Veronica Addazio – L’Istituto avventista di cultura biblica (Iacb) “Villa Aurora” ha un nuovo direttore: il past. Davide Romano. La nomina è stata votata e ufficializzata dal Comitato esecutivo dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno (Uicca) che si è riunito a Firenze il 4 e 5 giugno, in un clima di condivisione e spirito di edificazione e consacrazione.

Un curriculum accademico di elevato livello, arricchito da talenti di carattere interpersonale e relazionale, contraddistingue il profilo del nuovo responsabile dello Iacb, istituto che dal settembre del 1940 ha visto la luce a Firenze come scuola teologica. Il past. Romano si è laureato in teologia proprio qui e ha poi continuato il suo percorso di studi conseguendo un master in istituzioni parlamentari, presso la facoltà di scienze politiche della Sapienza Università di Roma, e un corso di alta formazione in storia del cristianesimo dalla formazione alla ricerca, presso il dipartimento di storia cultura e religioni sempre della Sapienza Università di Roma.

“Con sentimento di gratitudine ringrazio la mia Chiesa per avermi chiesto di ricoprire un incarico impegnativo ed esaltante” ha commentato Romano “Non mi ritengo all’altezza del compito, ma con l’aiuto del Signore spero di poter offrire un contributo di qualche utilità all’avanzamento della sua opera. Il ringraziamento va anche alla mia famiglia e al suo sostegno”.

Il pensiero del nuovo direttore va in primis al past. Filippo Alma, dal 2014 responsabile dello storico istituto avventista. “Un ulteriore ringraziamento al direttore uscente, cui mi legano amicizia e profondo rispetto” ha sottolineato Romano “Tornare a Villa Aurora vuole dire, per me, per noi, un po’ come tornare a casa. Una casa che in passato ci ha accolti e formati, con scrupolo e amore”.

Il neo direttore continuerà a essere responsabile del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Uicca e a dirigere la rivista Coscienza e Libertà.

Il Comitato esecutivo ha anche riconfermato Gioele Murittu nel ruolo di amministratore dell’Istituto avventista di cultura biblica.

L’Istituto avventista di cultura biblica è un centro educativo ispirato ai più alti valori cristiani, si legge nella Dichiarazione di missione o. Le sue attività di studio e ricerca, in auditus temporis, sono finalizzate a pensare la vita, ad annunciare la fede nel vangelo eterno, ad alimentare la speranza nel regno di Dio che viene, a imparare e incarnare l’amore, senza riserve e senza discriminazioni, al servizio di una Chiesa attenta ai bisogni dei più deboli e di una società più giusta.

Grazie all’Intesa siglata tra lo Stato e l’Unione delle chiese cristiane avventiste del settimo giorno, trasformata in legge 22 novembre 1988, n. 516, lo Iacb acquisisce la personalità giuridica come Ente ecclesiastico avventista civilmente riconosciuto. Grazie all’Intesa così come modificata dalla legge 8 giugno 2009, n. 67, le lauree rilasciate dalla facoltà di teologia dell’istituto sono riconosciute dallo Stato. Dal 1992 ha preso vita il dipartimento di lingue che offre dei corsi di lingua, arte e cultura italiana per tanti giovani stranieri che arrivano a Firenze per vivere un’esperienza formativa e relazionale positiva.

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest