Non è il cane, non è il gatto, ma l’asino, animale ritenuto non intelligente mentre invece è dotato di questa e altre qualità. In che modo la genetica e l’economia hanno contribuito alla sua diffusione in molti paesi del mondo?

Curiosità, scienza e cultura dalla rete, la rubrica a cura di Mario Calvagno.

Produttori

,
Condividi