Diretta Vita e Salute 18-09-2017: bevande zuccherate, auto-regolamentazione; potassio nelle banane
19 Settembre 2017


Roberto Vacca ed Ennio Battista, collaboratore della rivista Vita e Salute, analizzano due articoli di giornale. Il primo articolo si trova sul quotidiano Repubblica: “La scelta dei produttori dopo le polemiche: stop alle bibite zuccherate nelle scuole Ue”. Si legge nell’articolo: “Niente soft drink nei distributori delle scuole secondarie europee. Lo ha deciso Unesda, l’industria europea dei produttori, tra i quali Coca-Cola, Fanta, Lipton, Oasis, Orangina, Pepsi, Schweppes e Sprite, che rimpiazzera’ aranciata e vari tipi di cola con bevande senza zucchero o ipocaloriche. Oltre ovviamente all’acqua. Una decisione volontaria, forse dettata anche dal clima ostile che si respira contro bevande zuccherate e zucchero in genere”. La rivista Vita e Salute da anni, con campagne come “Zucchero Giu’”, porta avanti quest’opera di sensibilizzazione sui problemi dello zucchero. Percio’, non puo’ che accogliere con grande favore notizie di questo genere.

Come di consueto, Roberto Vacca ed Ennio Battista si occupano di bufale nel campo della salute. La bufala del giorno (o in questo caso credenza errata, tratta dal blog anti bufale sul sito della rivista Vita e Salute) e’ questa: “Banana: la regina del potassio o no?“. “Quando si parla di potassio si indica sempre la banana come la regina degli alimenti. Vero? In realta’ non e’ l’alimento piu’ ricco del prezioso sale minerale. E’ bene sapere che 100gr di banana ne contengono 385mg, quota che non pone il frutto sullo scalino piu’ alto di un’ipotetica classifica”. Le banane, infatti, si trovano al nono posto in confronto con altri prodotti; prima di lei ci sono gli spinaci crudi, seguiti dalla rucola e dai cavolini crudi, ma anche dai kiwi.

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest