Dizionario della fede – Autorità
3 Luglio 2014
Dizionario della fede – Autorità
3 Luglio 2014

M24-Dizionario Fede_AutoritaUna delle problematiche attuali è la crisi dell’autorità. In passato, l’autorità rivestiva un carattere sacrale, trovava in Dio la sua giustificazione morale e ciò conferiva stabilità e inviolabilità. Oggi, l’autorità cerca la sua legittimità nella volontà del popolo o nell’efficienza tecnico-organizzativa. La crisi dell’autorità investe anche la chiesa, spesso ispirata a modelli secolari. Eppure, è proprio la Bibbia che esprime meglio la desacralizzazione e la demistificazione dell’autorità.

La discontinuità verso la gestione di un potere politico e sacrale viene espressa da Gesù in questi termini: «I re delle nazioni le signoreggiano, e quelli che le sottomettono al loro dominio sono chiamati benefattori. Ma per voi non dev’essere così; anzi, il più grande tra di voi sia come il più piccolo, e chi governa come colui che serve. Perché, chi è più grande, colui che è a tavola oppure colui che serve? Non è forse colui che è a tavola? Ma io sono in mezzo a voi come colui che serve» (Lc 22:25-27).

In una società che considerava degradante per un uomo libero l’attività servile, Gesù osa affermare: «Io sono in mezzo a voi come colui che serve». Il suo pronunciamento politico circa la moneta imperiale e l’obbligo fiscale – «Date a Cesare quello che è di Cesare» – sembra riconoscere al potere uno spazio di autonomia. Ma poi aggiunge: «Rendete a Dio quello che è di Dio» (Mt 22:15-21), precisando il limite invalicabile di quell’autorità: la coscienza. Pietro davanti al sinedrio afferma: «Bisogna ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini» (At 5:29). In materia di coscienza occorre riconoscere l’autorità superiore.

Condividi su:

Notizie correlate

Niente cellulari a scuola, più interazione tra gli studenti

Niente cellulari a scuola, più interazione tra gli studenti

Un istituto avventista del Brasile evidenzia i vantaggi della nuova legge federale. Gli studenti sono più impegnati e la ricreazione è diventata un momento di socializzazione e apprendimento Notizie Avventiste – Il collegio avventista CAF-C di Florianópolis, capitale...

Dio, la saggezza e l’essere umano

Dio, la saggezza e l’essere umano

Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste hanno delle peculiarità e appaiono diversi rispetto ad altri libri della Bibbia. Qual è il loro scopo? Ángel Manuel Rodríguez - Gli studiosi hanno identificato i libri di Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste come letteratura sapienziale, in...

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Sono 16 i morti accertati ma il bilancio potrebbe salire. Notizie Avventiste – Forti piogge hanno provocato inondazioni devastanti a Bahía Blanca, sulla costa sud-est dell’Argentina. Il bilancio delle vittime è arrivato a 16 morti, ma le autorità avvertono che...

Pin It on Pinterest