Donne e Riforma protestante (terza parte)
31 Agosto 2017


A Roma, presso la Camera dei Deputati, si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle donne di fede evangelica impegnate nella società. L’incontro, dal titolo “Donne e Riforma protestante: liberate dal Vangelo, nuove protagoniste nello spazio sociale”, è stato organizzato dalla Federazione delle donne evangeliche in Italia (FDEI) nell’ambito delle celebrazioni per il Cinquecentenario della Riforma. L’evento ha permesso di conoscere da vicino le recenti ricerche di storiche, teologhe e filosofe, relativamente al ruolo liberante della Riforma per le donne e il loro contributo in ambito sociale, culturale e politico.

In questa puntata ascoltiamo l’intervento di Adriana Valerio, teologa cattolica, che ha parlato di donne che hanno contribuito ad una riforma della fede ai tempi di Lutero. Segue Daniela Di Carlo, teologa valdese, che è intervenuta sul revivalismo religioso.

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...

Pin It on Pinterest