EDITORIALE – Il valore della vita
1 Febbraio 2018


In questi giorni si parla molto dell’entrata in vigore della legge sul testamento biologico, possibilità che deve essere gestita con saggezza, e della tragica morte di Pamela Mastropietro, diciottenne uccisa e fatta a pezzi. Tali notizie ci portano a riflettere sul valore della vita. Prestiamo attenzione al valore della nostra esistenza? Nella Bibbia leggiamo:

“Poiché prima ancora che la parola sia sulla mia bocca, ecco, tu, o Eterno, la conosci appieno. Tu mi cingi di dietro e davanti e metti la tua mano su di me. La tua conoscenza è troppo sublime per me, talmente alta che non posso raggiungerla”.
(Salmo 139: 4-6)

La vita umana ha un valore e un significato perché siamo creature e figli di Dio. A volte lo dimentichiamo, ma dovremmo vivere il nostro quotidiano tenendo conto di questa straordinaria verità. Siamo parte di un progetto d’amore straordinario.

Riflessione a cura del pastore avventista Daniele Benini, direttore nazionale del network Radio Voce della Speranza.

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...

Pin It on Pinterest