Eletto il nuovo direttivo della Fondazione Evangelica Betania
11 Gennaio 2019
Eletto il nuovo direttivo della Fondazione Evangelica Betania
11 Gennaio 2019

Cordelia Vitiello è la nuova presidente, Dorothea Mueller è la vice presidente e Gioele Murittu il segretario.

Hope Media Italia – Cordelia Vitiello è la nuova presidente della Fondazione Evangelica Betania e dell’Ospedale Evangelico Betania di Napoli. Già vice presidente nell’ultimo triennio, succede a Luciano Cirica.

“Sul nostro territorio, come in Italia, con l’aumento della povertà sta aumentando sensibilmente la percentuale di persone che rinunciano a curarsi che si aggiunge al numero, già significativo, di coloro che sono ai margini per motivi culturali, religiosi, etnici” afferma la neo-presidente sul sito del Betania “Il mio primo impegno sarà potenziare il progetto dell’ospedale solidale, allargando ad altri ambiti il nostro intervento assistenziale, in modo da realizzare concretamente l’obiettivo scaturito dal Cinquantesimo anniversario, quello di essere sempre accoglienti e ‘a braccia aperte’ con tutti, perché l’ospedale, ogni ospedale, come ha sostenuto il presidente della Camera, Roberto Fico, alla nostra festa, è il luogo democratico per eccellenza. La nostra storia nasce da un’esperienza di sanità solidale del medico evangelico Teofilo Santi, che dobbiamo avere sempre davanti agli occhi e deve essere la nostra stella polare”.

Cordelia Vitiello è stata eletta dall’assemblea delle dieci chiese evangeliche napoletane socie fondatrici della Fondazione Evangelica Betania.

Con il nuovo Presidente sono stati rinnovati anche gli organi direttivi in carica dal 1° gennaio 2019. Fanno parte del nuovo Consiglio direttivo della Fondazione Evangelica Betania, per il triennio 2019-2021, oltre alla nuova presidente (chiesa luterana), anche Dorothea Mueller (chiesa valdese), vicepresidente; Gioele Murittu (chiesa cristiana avventista), segretario; Velia Cocca (chiesa evangelica battista) e Anna Maria Pinto Guaragna (chiesa valdese), consigliere.

Del Collegio dei Revisori dei Conti, faranno parte Nicola Treves (presidente, nominato dalla Tavola Valdese), Daniele Di Dio (chiesa valdese) e Vincenzo Cicchetto (chiesa apostolica).

[Fonte e foto: ospedalebetania.org]

Condividi su:

Notizie correlate

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Non tutte le attenzioni sono dettate dall’affetto. Quando si trasformano in controllo, è il momento di far scattare il campanello d'allarme. Alacy Mendes Barbosa – Il libro biblico dei Proverbi contiene un invito molto importante: “Custodisci il tuo cuore più di ogni...

Lentini. Visita in casa di riposo

Lentini. Visita in casa di riposo

Simona Siracusano – Sabato 7 giugno, diverse persone della comunità avventista di Lentini (volontari ADRA, scout AISA e rappresentanti dei Ministeri Personali locali) hanno trascorso un bellissimo pomeriggio nella residenza per anziani "Oberdan". Abbiamo voluto donare...

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Angelo Vecchio – Dall’11 al 15 giugno ha avuto luogo il Raduno della Terza età (TEA) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti", zona Vallegrande, a Piazza Armerina. “Il tempo scorre” è stato il tema degli incontri, sotto la supervisione meticolosa...

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Domenica 22 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Luca Baratto, pastore valdese e conduttore del programma, terrà il sermone intitolato “Una ricchezza senza futuro”, basato sul testo di...

Pin It on Pinterest