Eud. I vincitori del concorso GAiN Europa 2024
18 Settembre 2024
Eud. I vincitori del concorso GAiN Europa 2024
18 Settembre 2024

I giovani parteciperanno al convegno e presenteranno le loro iniziative sui social media per condividere la fede in Gesù. Una vincitrice anche dall’Italia.

Notizie Avventiste – Ogni anno, le Regioni intereuropea (Eud) e transeuropea (Ted) della Chiesa avventista organizzano il GAiN Europa, un evento progettato per ispirare, formare e mettere in contatto i professionisti della comunicazione. Il convegno 2024 si terrà di nuovo a Budva, in Montenegro, dal 15 al 19 novembre, e porrà un’enfasi particolare sul sostegno ai giovani cristiani, creativi in ambito digitale.
Eud e Ted riconoscono che i giovani influencer e gli appassionati di media spesso trovano difficile partecipare a questi eventi. Così, hanno ideato un concorso per invitarli a mostrare come condividono la loro fede sui social media. In questi giorni, l’Eud ha reso noti i nomi dei vincitori che parteciperanno gratuitamente al GAiN Europa 2024.

“Dopo il lancio del concorso, la Regione intereuropea ha invitato Eric Took, 20 anni, dalla Spagna; Elisa Ghiuzan, 24 anni, dall’Italia; e Viktoriia Levina, 23 anni, dall’Ucraina, a partecipare a questa edizione” annuncia Paulo Macedo, direttore delle Dipartimento Comunicazioni all’Eud “Eric ha applicato il suo genio all’invenzione e alla creazione di un gioco online sui personaggi biblici; Elisa svolge un ministero di studio della Bibbia attraverso i contatti su TikTok; Viktoriia ha iniziato un progetto di registrazione e trasmissione di storie cristiane per bambini e le usa per portare luce in mezzo alla guerra”.

A proposito di GAiN
Il Global Adventist Internet Network (GAiN) Europa è un incontro annuale iniziato nel 2016; riunisce tutti coloro che operano nella comunicazione e nei media con l’obiettivo di discutere, condividere e apprendere i modi migliori per trasmettere il messaggio cristiano attraverso le nuove tecnologie di comunicazione. Nei giorni del convegno si svolgono conferenze e workshop sull’evangelizzazione digitale, la tecnologia, l’editing di testi e immagini, e altro ancora.

Nel 2023, il GAiN Europa è stato aperto ai comunicatori della Regione euroasiatica e dell’Unione avventista ucraina. In più, i contenuti sono stati adattati agli specialisti della Missione Avventista e dei Ministeri Personali (che si occupano di evangelizzazione).
“Questo è stato un passo importante verso il riconoscimento della necessità che i vari ministeri della Chiesa lavorino insieme nella missione” sottolinea Macedo. Ma ha anche segnato la fine della cosiddetta mentalità “a silos”.

Nuovi percorsi, nuove opportunità
“Oltre a tutti gli obiettivi precedenti e all’invito ai Ministeri delle Pubblicazioni, la comunità del GAiN 2024 ha lanciato questa sfida speciale ai giovani creativi per unirsi ai comunicatori professionisti e mostrare come hanno condiviso spontaneamente e generosamente la loro fede sui social media. A tal fine, GAiN ha il supporto dei dirigenti della gioventù avventista, sia in termini di promozione che di contenuti per il convegno” conclude Macedo

Per saperne di più o per registrarsi al GAiN Europa, vai sul sito: www.adventcom.eu

[Foto e fonte: Eud News

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

Asti. Lo stemma della città sui fazzoletti degli scout AISA

L’assessore Boccia presente alla cerimonia di conferimento. Hanna Parodi - Sabato 26 aprile, nella chiesa avventista di Asti, si è svolta la cerimonia di conferimento ufficiale da parte dell’amministrazione comunale per l’uso dello stemma della città piemontese sui...

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Lecce. Visita agli ospiti di Villa Maria

Isaac Afram – Il 22 marzo, in un bel sabato pomeriggio, la comunità avventista di Lecce ha visitato gli ospiti di Villa Maria, una residenza socioassistenziale per anziani, situata a Salice Salentino. Questa iniziativa speciale è stata parte dell’impegno continuo...

Tesori in vasi di terracotta

Tesori in vasi di terracotta

Come affrontare lo stress quotidiano senza lasciarci abbattere? Ritornare alle origini e guardare al Vasaio può aiutarci a raggiungere il giusto equilibrio durante il processo di “cottura”. Angeline D. Brauer - In Genesi 2:7 ci viene detto che “il Signore Dio plasmò...

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Libro Amico. La democrazia del vuoto

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato...

Pin It on Pinterest