Fede e superstizione nel contesto del cambiamento climatico
21 Giugno 2022
Fede e superstizione nel contesto del cambiamento climatico
21 Giugno 2022


In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 21 giugno 2022, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con il pastore avventista Michele Abiusi alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi.

Tra i temi trattati: l’Italia a secco; la preghiera per la pioggia è fede o superstizione?

 

Condividi su:

Notizie correlate

Il calcio metafora della vita

Il calcio metafora della vita

Il calcio è per diversi aspetti una metafora della vita. La vittoria, il gol, il tifo, l'identificazione con la squadra vincente, il gioco come guerra e competizione, ma anche il gioco di squadra, il sudore, il sacrificio, sono tutte cose che rappresentano speranze,...

Oltre la paura c’è la solidarietà

Oltre la paura c’è la solidarietà

Continuano le conversazioni di Roberto Vacca con Alberto Corsani, direttore del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Tra i temi affrontati:  un'idea di Europa alla quale non vogliamo rinunciare; cresce la paura...

Tornando ai fondamentali, riflettendo sulla vita e sulla morte

Tornando ai fondamentali, riflettendo sulla vita e sulla morte

Nei momenti di crisi, come quello che stiamo attraversando, è necessario porsi le domande cruciali del convivere civile, imporci di tornare ai fondamentali. Quando la tenuta stessa della società civile sembra essere messa in discussione conviene fermarsi e domandarci...

Strategie di guerra e speranze di pace e giustizia

Strategie di guerra e speranze di pace e giustizia

Nel corso della diretta RVS del 25 febbraio Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano Marko Hromis, consigliere comunale a Perugia e dottore in scienze politiche con laurea magistrale in politica estera e sistemi internazionali. Tra i temi trattati: preoccupazioni...

Pin It on Pinterest