Felici senza soldi
18 Settembre 2013
Felici senza soldi
18 Settembre 2013

Maurizio Caracciolo* – Laura Galletti faceva la grafica pubblicitaria, guadagnava bene ma viveva a ritmi vertiginosi. Dodici anni fa, la svolta: decide spontaneamente di privarsi di ogni bene terreno. Oggi, ribadisce di esserne orgogliosa, «fiera di vivere fuori da un sistema con regole fatte da altri. Io non faccio nessun sacrificio, si può benissimo vivere senza denaro, basta cambiare il concetto di piacere…». Un esempio per «consolare» chi ha perso il lavoro o incoraggiare chi vive nella precarietà economica? No, di certo! Laura era ed è single, ha potuto fare una scelta le cui conseguenze ricadono esclusivamente su di lei. Soprattutto è stata libera di scegliere e di non essere una delle tante vittime sacrificali dell’economia, della speculazione, dell’avidità. Eppure, nella sua storia ci sono spunti che devono far riflettere ogni credente, perché la sana esaltazione di un valore come la rinuncia, che i meccanismi impazziti della nostra società ci hanno fatto perdere di vista, hanno alterato il nostro «concetto di piacere». Per leggere l’articolo di Jacopo Storni sul Corriere Fiorentino cliccare qui.

*vicedirettore delle Edizioni Adv

Condividi su:

Notizie correlate

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Il tempo scorre. Raduno TEA 2025 in Sicilia

Vincenzo Castro - Dall’11 al 15 giugno, nella cornice naturale di Vallegrande, a Piazza Armerina (EN), si svolgerà il Raduno della Terza età (TEA) della Sicilia. L’evento, sul tema “Il tempo scorre”, è organizzato dalla TEA del Campo Siciliano della denominazione, per...

Genova. Giornata AISA

Genova. Giornata AISA

Silvia Gutiérrez – “Un’avventura di fede e amicizia” è il tema dell’incontro degli scout AISA della chiesa avventista di Genova, che hanno avuto la gioia di ospitare i coetanei di Asti da venerdì 28 febbraio a sabato 1° marzo, e accolto il past. Stefano Cala,...

Un docu-film per festeggiare i papà

Un docu-film per festeggiare i papà

Notizie Avventiste – Oggi, 19 marzo, è la Festa del papà. Tra i regali che figli e figlie preparano per esprimere il loro affetto al padre, proponiamo come dono speciale la visione di un video. Si intitola “Papà” ed è un film documentario interculturale che raccoglie...

Pin It on Pinterest