La piattaforma di streaming avventista premiata per le sue produzioni su temi contemporanei, di rilevanza sociale e spirituale.
Notizie Avventiste – Feliz7Play, la piattaforma di streaming della Chiesa avventista in Sudamerica, è salita alla ribalta internazionale quando ha ricevuto cinque premi al Remember The Future World Film Festival, tenutosi a maggio a Cannes, in Francia. All’evento partecipano creazioni originali provenienti da tutto il mondo, che promuovono narrazioni di rilevanza sociale, spirituale e solidarietà.
“Le produzioni premiate affrontano temi contemporanei con sensibilità, profondità e una prospettiva cristiana, riaffermando l’impegno della denominazione nel condividere la speranza con ogni mezzo possibile” spiega Cristina Levano, sul sito di Notizie Avventiste brasiliano “Senza perdere l’essenza dei principi biblici, le opere si sono distinte per la qualità tecnica, la sensibilità tematica e l’impegno a diffondere messaggi di fede e speranza. I riconoscimenti aprono le porte a un nuovo pubblico, con storie basate sui valori cristiani, in contesti in cui il messaggio del vangelo viene raramente ascoltato”.
Per Kimberly Dias, produttrice esecutiva di Feliz7Play, ogni film premiato rappresenta una verità da raccontare, una realtà da analizzare più attentamente e una speranza da ravvivare.
“Siamo molto felici. Ricevere questi premi è un onore. È un chiaro segno che la nostra missione raggiunge le persone nel mondo. I risultati sono solo nostri, ma di tutti coloro che sono coinvolti nella creazione di queste narrazioni e che lavorano con passione affinché il messaggio di fede arrivi a quante più persone possibile” sottolinea.
Le opere premiate
Camile – Miglior film sulla giustizia sociale
Basato su eventi reali, il film racconta la storia di Alana che decide di produrre un documentario dopo che la sua migliore amica, Camile, subisce violenza domestica. La narrazione, che denuncia gli abusi e indica i modi per superarli, ha ricevuto un altro premio nella stessa categoria al Film Festival di Los Angeles.
Incertezas (Incertezze) – Miglior film straniero
Una giovane donna lotta contro l’ansia e la depressione mentre affronta le pressioni dell’età adulta.
Si rifugia nella baita dei suoi genitori, dove ritrova pace e uno scopo. La produzione era già stata premiata agli ICVM Crown Awards negli Stati Uniti.
Onde Estiver Seu Coração (Ovunque sia il tuo cuore) – Miglior film motivazionale
Lucca è un giovane alla ricerca di un significato nella vita. Incontra Maurício, un gentiluomo che lo aiuta a riflettere sul tempo, sulle scelte e sullo scopo dell’esistenza. È un viaggio alla riscoperta dell’essenziale.
Projeto Fósseis (Progetto fossili) – Miglior film per bambini e famiglie
Nella Chapada Diamantina, tre adolescenti intraprendono un’avventura che unisce scienza, natura e fede. Una produzione che valorizza l’amicizia, la curiosità e la visione cristiana dell’origine della vita.
Não Temas (Non temere) – Miglior film sulla pandemia
Rubens vive il dolore dopo aver perso i genitori a causa del Covid-19. Il film affronta il tema del lutto e del dover ricominciare. Offre conforto a coloro che portano ancora le cicatrici della pandemia.
Jefferson Nali è il regista di quattro dei film premiati e il produttore esecutivo di Camile. Secondo lui, “ogni premio è una testimonianza della dedizione e dell’impegno di tutti. Come regista, penso che la vittoria al festival, in diverse categorie, dimostri non solo il potenziale artistico, ma anche l’impatto delle opere. È un misto di felicità e profonda gratitudine a Dio per l’opportunità di ispirare delle persone. Questo ci incoraggia a continuare a esplorare nuove storie e ad amplificare la voce del cinema cristiano”.
Una missione comune
Le produzioni premiate sono state realizzate in collaborazione con Seven Filmes e Paraíso Filmes, società che hanno cooperato con Feliz7Play nella creazione di contenuti di grande effetto e spirituali.
“I premi confermano la creatività, la fede e i valori che ispirano le produzioni cristiane” afferma Luciana Costa, sceneggiatrice e produttrice esecutiva dei cinque dei film premiati al festival.
“La profondità e la qualità delle storie raccontate sono evidenti” continua “anche dal punto di vista artistico. Sono messaggi universali di amore, perdono, redenzione; narrazioni d’impatto e originali, e mi sento molto onorata di poter condividere con il pubblico opere come queste”.
Il Remember The Future World Film Festival di Cannes è uno spazio internazionale che valorizza i contenuti indipendenti di impatto sociale e spirituale. Le produzioni premiate vengono selezionate da una giuria internazionale e presentate al pubblico in incontri speciali. Partecipano inoltre a una votazione popolare annuale, che premia i progetti di maggiore impatto.
Anche il cortometraggio Dinah e il film O Retorno 3 (Il ritorno 3) sono stati selezionati senza ricevere premi specifici. Le proiezioni riuniscono produzioni dal forte appeal tematico e di impatto emotivo. E Il film Libertos ha vinto in tre categorie ai Los Angeles Film Awards, una delle quali come miglior film.
Evangelizzazione audiovisiva
Grazie ai riconoscimenti ricevuti in questi eventi internazionali, Feliz7Play evidenzia la forza del vangelo in quanto messaggio universale di conforto, verità e speranza.
“Questi premi sono più di un semplice riconoscimento della qualità tecnica delle produzioni di Feliz7play. Sono la prova che i messaggi che questi film trasmettono sono in sintonia con i bisogni della società odierna, hanno un impatto sulla vita e trasformano le persone” sottolinea Carlos Magalhães, direttore esecutivo di Feliz7Play.
Tutte le produzioni sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma Feliz7Play.com, in portoghese e spagnolo.
[Foto e fonte: Notizie Avventiste brasiliano]