Firenze intitola un ponte a Giorgio Spini
27 Settembre 2018
Firenze intitola un ponte a Giorgio Spini
27 Settembre 2018

Un omaggio allo storico protestante dalla sua città.

Notizie Avventiste – Sabato 22 settembre, si è svolta la cerimonia di intolazione a Giorgio Spini del ponte sul Mugnone, a Firenze. “Una festa per le chiese evangeliche cittadine, che si sono sentite riconosciute attraverso questo omaggio allo storico protestante”, scrive il settimanale Riforma.

Diversi gli interventi, tra cui quello del figlio, Valdo Spini, che ha espresso contentezza per la decisione del Comune, ed evidenziato quanto sia appropriata la scelta di intitolare a suo padre proprio un ponte. “È il nome giusto” ha affermato “perché su Il Ponte, la rivista di Calamandrei, [Giorgio Spini] ha condotto le sue battaglie per la libertà religiosa negli anni ’50. Ma, soprattutto oggi, ponte significa comunicazione e dialogo fra diverse culture, etnie e religioni. È senz’altro un elemento che contrasta quelle tendenze, che oggi ci preoccupano, alle chiusure, ai particolarismi, alle intolleranze”.

Andrea Vannucci, assessore alla toponomastica, “ha sottolineato” riporta Riforma “l’unanimità del consiglio comunale passato e presente sull’opportunità di compiere questo omaggio pubblico. Ha ricordato anche che a Giorgio Spini è stata assegnata la massima onorificenza del Comune di Firenze, il Fiorino d’oro, ‘Per il contributo dato alla vita politica, culturale e sociale della città, l’11 agosto 2004”.

Un riconoscimento dovuto, quindi. “Ritengo che il Comune di Firenze, dopo aver intitolato un giardino a Martin Lutero nel 2017, abbia compiuto un altro atto di giustizia, riconoscendo una delle figure più illustri della cultura italiana e del mondo protestante, il prof. Giorgio Spini” ha affermato Dora Bognandi, già direttore del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione avventista italiana, presente alla cerimonia di svelatura della targa toponomastica.

“Lo ha fatto” ha aggiunto “dedicandogli un ponte, struttura che è di per sé metafora di collegamento tra realtà diverse. Il ponte, che parte da piazza della Costituzione, da ora in poi renderà omaggio a uno storico, scrittore, politico, docente universitario in Italia e all’estero, che traeva dalla sua fede evangelica metodista forza e ispirazione”.

È possibile vedere la registrazione dell’intera cerimonia sul sito di radio radicale.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Niente cellulari a scuola, più interazione tra gli studenti

Niente cellulari a scuola, più interazione tra gli studenti

Un istituto avventista del Brasile evidenzia i vantaggi della nuova legge federale. Gli studenti sono più impegnati e la ricreazione è diventata un momento di socializzazione e apprendimento Notizie Avventiste – Il collegio avventista CAF-C di Florianópolis, capitale...

Dio, la saggezza e l’essere umano

Dio, la saggezza e l’essere umano

Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste hanno delle peculiarità e appaiono diversi rispetto ad altri libri della Bibbia. Qual è il loro scopo? Ángel Manuel Rodríguez - Gli studiosi hanno identificato i libri di Giobbe, Proverbi ed Ecclesiaste come letteratura sapienziale, in...

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Argentina. La Chiesa interviene per gli alluvionati di Bahía Blanca

Sono 16 i morti accertati ma il bilancio potrebbe salire. Notizie Avventiste – Forti piogge hanno provocato inondazioni devastanti a Bahía Blanca, sulla costa sud-est dell’Argentina. Il bilancio delle vittime è arrivato a 16 morti, ma le autorità avvertono che...

Pin It on Pinterest