Forum 40 anni Coscienza e Libertà -3
8 Marzo 2018

Intervento di Davide Romano, direttore di Coscienza e Libertà.

Lunedì 5 marzo, si è svolto a Bologna un forum di discussione in occasione dei 40 anni della rivista Coscienza e Libertà in Italia.

Sul tema «Coscienza e Libertà (1978-2018). Quarant’anni di impegno, tra diritto, religione e politica.
La prima sessione ha per titolo «“Coscienza e Libertà”, tra libertà religiosa e diritti delle minoranze con uno sguardo internazionale», a cui sono intervenuti Dora Bognandi, segretaria dell’Aidlr sezione italiana; Davide Romano, direttore di Coscienza e Libertà; Tiziano Rimoldi, docente di diritto ecclesiastico presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze.
La seconda sessione ha affrontato il tema «il ruolo delle riviste di cultura nel panorama italiano», con gli interventi di Silvio Ferrari, docente di diritto canonico all’Università Cattolica di Milano; Valdo Spini, presidente del Coordinamento delle riviste culturali in Italia; Stella Coglievina, membro del direttivo di Olir; Claudio Paravati, direttore della rivista Confronti; Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze; Paolo Borioni, docente di sociologia all’Università La Sapienza di Roma.

Coscienza e Libertà è la rivista organo ufficiale dell’Associazione internazionale per la Difesa della Libertà Religiosa (Aidlr).
L’Accademia europea di religione (Euare) è un’iniziativa di ricerca lanciata sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo che offre una piattaforma di scambio alle accademie e alle società scientifiche, alle associazioni, ai centri di ricerca e istituzioni, alle riviste e agli editori, ai media e agli studiosi provenienti dall’Europa e dalle regioni circostanti.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest