Giornata mondiale del rene: i rischi e la gestione della malattia in tempo di Covid
10 Marzo 2021


“Vivere bene con la malattia renale. Salute dei reni per tutti, ovunque”, lo slogan della Giornata Mondiale del Rene dell’11 marzo di quest’anno, promossa in Italia dalla FIR (Fondazione Italiana del Rene Onlus) e dalla SIN (Società Italiana di Nefrologia). Un’occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla crescente incidenza delle patologie renali, sulla necessità di incrementare le misure e le strategie di prevenzione e focalizzare l’attenzione sui rischi cui incorrono i pazienti in tempi di Covid. La seconda ondata ha travolto le persone con malattia renale cronica. È raddoppiato il numero dei morti rispetto alla prima ondata, con un tasso di mortalità che, nonostante una leggera flessione, resta altissimo. E proprio un maggior rischio di infettarsi e una più alta letalità media della popolazione generale emerge da una survey condotta dalla SIN. La diagnosi precoce della malattia rappresenta una delle armi più efficaci che noi abbiamo a disposizione per rallentarne l’evoluzione, come affermato dalla FIR. E’ importante quindi apprendere i comportamenti corretti da adottare, assumere conoscenze su come vivere la malattia renale al fine di creare un background culturale rivolto a salvaguardare la salute dei nostri reni.

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il Prof. Loreto Gesualdo, Presidente FIR – Fondazione Italiana del Rene Onlus e il Dott. Mario Salomone, Segretario SIN – Società Italiana di Nefrologia, direttore Nefrologia e Dialisi ASL TO5 Chieri (TO).

 

Immagine: fondazioneitalianadelrene.org – sinitaly.org

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Non tutte le attenzioni sono dettate dall’affetto. Quando si trasformano in controllo, è il momento di far scattare il campanello d'allarme. Alacy Mendes Barbosa – Il libro biblico dei Proverbi contiene un invito molto importante: “Custodisci il tuo cuore più di ogni...

Lentini. Visita in casa di riposo

Lentini. Visita in casa di riposo

Simona Siracusano – Sabato 7 giugno, diverse persone della comunità avventista di Lentini (volontari ADRA, scout AISA e rappresentanti dei Ministeri Personali locali) hanno trascorso un bellissimo pomeriggio nella residenza per anziani "Oberdan". Abbiamo voluto donare...

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Angelo Vecchio – Dall’11 al 15 giugno ha avuto luogo il Raduno della Terza età (TEA) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti", zona Vallegrande, a Piazza Armerina. “Il tempo scorre” è stato il tema degli incontri, sotto la supervisione meticolosa...

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Domenica 22 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Luca Baratto, pastore valdese e conduttore del programma, terrà il sermone intitolato “Una ricchezza senza futuro”, basato sul testo di...

Pin It on Pinterest