Giubileo biblico, tra riposo e giustizia
20 Febbraio 2025
Giubileo biblico, tra riposo e giustizia
20 Febbraio 2025

Notizie Avventiste – Il giubileo ha origine nella Bibbia. È un anno particolare che Dio chiede di osservare al popolo israelita, quale segno di rispetto per la terra e per la dignità dei propri simili. Oggi parleremmo di ecologia e giustizia sociale.
“Il giubileo è strettamente legato all’anno sabatico” spiega la past. Silvia Vadi, responsabile dei Corsi biblici Voce della Speranza, ai microfoni di radio RVS.
L’anno sabatico ricorreva ogni sette anni, mentre il giubileo cadeva ogni sette anni sabatici; quindi il cinquantesimo anno era un anno giubilare. Per garantirne il senso bisognava attuare alcune indicazioni molto importanti.

Nel libro biblico del Levitico, Dio spiega bene il significato di questo anno: “Santificherete il cinquantesimo anno e proclamerete la liberazione nel paese per tutti i suoi abitanti. Sarà per voi un giubileo; ognuno di voi tornerà nella sua proprietà e ognuno di voi tornerà nella sua famiglia. Il cinquantesimo anno sarà per voi un giubileo; non seminerete e non raccoglierete quello che i campi produrranno da sé, e non vendemmierete le vigne incolte. Poiché è il giubileo; esso vi sarà sacro; mangerete quel che i campi hanno prodotto in precedenza. In questo anno del giubileo ciascuno tornerà in possesso del suo” (Le 25:10-13).

Il riposo del terreno era uno degli indicatori del giubileo: il suolo non doveva essere sfruttato eccessivamente. Un altro aspetto era quello della giustizia sociale. Le famiglie andate in rovina, che avevano dovuto vendere le loro proprietà, ne rientravano in possesso; chi era divenuto schiavo di qualcun altro per poter pagare i debiti e poter vivere, tornava dalla sua famiglia finalmente libero.

Questi aspetti e altre sfaccettature del giubileo biblico sono approfonditi in una serie di podcast audio di radio RVS–Accendi la speranza, tutti da ascoltare a questo link: hopemedia.it/tag/giubileorvs

 

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest