Gri Europa. Serie di Webinar su fede e scienza
Produttori
HopeMedia Italia – Si intitola “Faith and Science Fundamentals” la serie di Webinar organizzati dal Geoscience Research Institute (Gri), sede europea, e rivolti a coloro che si pongono domande sulla relazione tra due concetti apparentemente distanti: la fede religiosa e la conoscenza scientifica. Sono opposti? Totalmente indipendenti? Compatibili? Complementari?
I cristiani credono che Dio sia l’autore della Bibbia e il creatore della natura; quindi, la conoscenza tratta da queste due fonti dovrebbe essere sempre in armonia. Ma non sembra che sia così. O invece lo è? I Webinar “Faith and Science Fundamentals” (Fondamenti di fede e scienza) daranno risposta a queste domande.
“Ogni settimana, per sedici settimane, esploreremo le principali questioni del dibattito tra fede e scienza, concentrandoci in particolare su uno degli argomenti più controversi: le origini” ha affermato la dott.ssa Noemí Durán, biologa, docente e direttrice della sezione europea del Gri.
La serie si terrà tutti i mercoledì dal 27 gennaio al 12 maggio, dalle ore 19.30 alle 20.15, in spagnolo e inglese. Ma in base alla domanda potranno essere contemplate anche altre lingue europee, dicono gli organizzatori, tra cui l’italiano. L’evento online è suddiviso in quattro sezioni: Scienza, Modelli delle origini, Biologia e disegno, e Le rocce, i fossili e il diluvio. Ogni sezione contiene quattro webinar.
Ecco i titoli e le date specifiche.
Sezione 1 – Scienza
27 gennaio: Cos’è questa cosa chiamata scienza?
3 febbraio: Scienza e verità
10 febbraio: I due libri di Dio
17 febbraio: Scienziati, cristiani e creazionisti
Sezione 2 – Modelli delle origini
24 febbraio: La teoria dell’evoluzione
3 marzo: L’evoluzione teistica
10 marzo: Il disegno intelligente
17 marzo: Il creazionismo biblico
Sezione 3 – Biologia e disegno
24 marzo: Complessità e interdipendenza
31 marzo: Dna e disegno
7 aprile: Epigenetica e preadattamento
14 aprile: Selezione naturale e altruismo
Sezione 4 – Le rocce, i fossili e il diluvio
21 aprile: La geologia del diluvio
28 aprile: Cosa ci dicono i fossili?
5 maggio: I dinosauri
12 maggio: Fossili di ominidi
Questa serie di webinar è un corso base su fede e scienza consigliato a insegnanti, pastori, studenti e a qualsiasi altra persona interessata all’argomento. Non è richiesta alcuna formazione o conoscenza precedente. La presentatrice è la dott.ssa Noemí Durán.
L’evento si terrà sulla piattaforma Zoom Webinar; è gratuito ma richiede la registrazione. Il link per la registrazione è qui.
Altre informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook page GRI Live Creation.
[Fonte: Eud News]
