HandicaPPati in orbita: a Bologna passando per Parigi… per scoprire “L’Altro Spazio”
25 Novembre 2015


I due conduttori Mauro Sbrillo e Claudio Coppini oggi non possono fare a meno di soffermarsi a riflettere sulla strage di Parigi e proprio per questa circostanza la musica della puntata avra’ come temi la guerra e la pace, con grandi classici in versioni meno conosciute, ma sempre bellissime. Da Parigi a Bologna, con un gran salto per raccontare un evento bolognese, il primo del genere in Italia: un bar privo di barriere per handicap motori e sensoriali. “L’Altro Spazio”, questo e’ il nome del locale ed e’ già tutto un programma. Un luogo davvero speciale, pensato e progettato per persone in carrozzina, con ampi spazi di manovra e un bancone basso dove anche chi e’ seduto non e’ costretto a fare acrobazie per ritirare la consumazione. Una ragazza su sedia a ruote ha trovato lavoro come barista, i menu’ e le piantine del locale sono in braille, e’ presente personale abile nella lingua dei segni; durante la settimana vengono organizzate cene “al buio”, musica dal vivo e incontri di poesia. Al venerdì si può fare la spesa con prodotti biologici a chilometri zero. Al telefono con noi Nunzia Vannuccini, una delle ideatrici dell’iniziativa, che ci racconta e si racconta con semplicita’ e chiarezza… instillando una gran voglia di ripetere in altre citta’ questo tipo di esperienza. L’Altro Spazio e’ un luogo di inclusione ideato e realizzato dall’Associazione Farm

Ci sono tanti posti a Bologna, e poi c’e’ L’Altro Spazio

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest