I compiti per le vacanze e i “non-compiti” da fare
17 Giugno 2024
I compiti per le vacanze e i “non-compiti” da fare
17 Giugno 2024

Per il cappuccino del lunedì, Sofia Artigas ci parla della fine della scuola e del “dramma” dei compiti per le vacanze.  Eppure i compiti a casa sono utili, sostengono i genitori intervistati e – a sorpresa – il giudizio positivo è condiviso da buona parte dei ragazzi dai 14 ai 16 anni sentiti dai sondaggisti. Ma a cosa servono se poi spesso al ritorno in classe manca un controllo sul lavoro svolto? Ci sono educatori e insegnanti che invece propongono delle alternative interessanti. “Meglio fare i non-compiti durante le vacanze”, sostiene il pedagogista Giulio Tosone. In questa trasmissione Sofia ci spiega cosa sono i compiti “non-compiti”.

Condividi su:

Notizie correlate

I soldi, potente motore della guerra (e della pace?)

I soldi, potente motore della guerra (e della pace?)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell'11 luglio 2025, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore battista Massimo Aprile, prendendo spunto da alcuni quotidiani in edicola e da aggiornamenti su internet. Tra i temi...

Avrei voluto acquistare un’auto elettrica…

Avrei voluto acquistare un’auto elettrica…

Nel corso della diretta RVS di venerdì 11 luglio, Claudio Coppini affronta con Mauro Sbrillo un altro argomento interessante e attuale: la scelta di un'auto elettrica per un disabile in carrozzina. Nel corso dell'intervista Mauro ci fa notare numerose criticità...

La lunga strada di Emmaus

La lunga strada di Emmaus

Continuano le conversazioni con Sabina Baral, giornalista e saggista, che prendono spunto dal suo recente saggio “Timidi cristiani. Ritrovare l’inquietudine e il coraggio della fede” (ed. Claudiana, 2025). In questa puntata affrontiamo il tema del dodicesimo capitolo:...

Ferrero acquista Kellog. Ma chi era Kellog?

Ferrero acquista Kellog. Ma chi era Kellog?

"A volte, basta un’idea nata da un errore. Un piattino di pasta di frumento dimenticato per sbaglio in cucina, che fermenta durante la notte. Invece di buttarlo, W.K. Kellogg (1860-1951) tirò una sfoglia e provò a metterla in forno. Uscirono dei fiocchi sottili,...

Pin It on Pinterest