I lettori scrivono – Votare per l’Europa
28 Maggio 2014
I lettori scrivono – Votare per l’Europa
28 Maggio 2014

M18-Editoriale_elezioni-europee– «Complimenti per quel piccolo editoriale sull’Europa con l’allegato che ho aperto e letto con interesse e attenzione» – Giusy, chiesa di Catania

– «Sono sicuro che esistono cristiani che ricercano la pace, la tolleranza e la libertà religiosa e che non credono che l’Europa abbia “migliorato la vita”. L’opinione di queste persone che preferirebbero il separatismo non è un vociare “vuoto e insulso”. Mi fa specie che il Messaggero liquidi così le ragioni di chi la pensa diversamente. Ma poi queste ragioni le conoscete? Darete spazio anche a quelle, come avete dato spazio alla voce di Zagrebelsky?
Ma poi perché il Messaggero avventista si schiera su questo tema? Questa è per caso la posizione della Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno? Grazie per i chiarimenti» – Emilio Tartaro, chiesa di Novara

Giuseppe Marrazzo – La campagna elettorale che si è appena conclusa è stata da molti definita una delle peggiori per le accuse e i toni e non solo per le argomentazioni, spesso inesistenti o poco chiare. Circa la posizione della Chiesa avventista relativa al voto, gli attenti lettori del Messaggero sanno che ne ho già parlato in passato (cfr. Messaggero avventista, aprile 2006, pp. 14-16) quindi, non è il caso di ripeterlo. Ho scelto Zagrebelsky perché è un giurista e non un politico; come sa, il nostro mensile, in campagna elettorale, non si schiera con nessun partito politico né invita a votare un determinato candidato benché, nel fervore della competizione, ogni opinione, incluso la sua lettera, esprima un certo colore.

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest